Passerelle per disabili modulari fast floor per le spiagge di Triscina e Marinella

​Finanziamento regionale per l’implementazione dei servizi e delle strutture volte alla fruizione delle spiagge libere

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
14 Agosto 2025 09:35
Passerelle per disabili modulari fast floor per le spiagge di Triscina e Marinella

Il Comune di Castelvetrano è stato ufficialmente inserito tra i beneficiari del finanziamento previsto dell’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, emanato in attuazione del comma 18 dell’art. 6 della L.R. 9 gennaio 2025, n. 1

.Si tratta di un finanziamento subordinato esclusivamente all’adozione del Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo (PUDM), requisito posseduto da soli 53 Comuni in tutta la Sicilia, frutto di una scelta politica e amministrativa lungimirante che ha permesso a Castelvetrano di accedere a queste risorse.

Grazie a queste risorse, sarà possibile dotare le spiagge libere di passerelle del tipo “Fast Floor”, una tecnologia di ultima generazione, modulare e facile da installare, che consentirà – già dall’inizio della stagione balneare – di garantire un accesso agevole e sicuro alle persone con disabilità, evitando le lungaggini burocratiche e logistiche che in passato ne ritardavano il posizionamento.

Il Sindaco Giovanni Lentini ringrazia l’Assessore Mariano Palermo, che ha fortemente voluto e sostenuto l’adozione del Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo (PUDM) come strumento strategico per la crescita turistica del territorio, e il Responsabile della VI Direzione – Urbanistica, arch. Pasquale Calamia, per il costante impegno tecnico-amministrativo e la professionalità dimostrata nella predisposizione e attuazione del Piano.

“Questo risultato – sottolinea il Sindaco – non è frutto del caso, ma di una scelta politica chiara: programmare con anticipo in poco più di un anno da quanto ci siamo insediati, per adottare strumenti urbanistici moderni e puntare sull’inclusione. Con queste nuove passerelle non solo rispettiamo un dovere civico e morale, ma rendiamo le nostre spiagge realmente aperte a tutti, nel segno di un turismo accessibile e sostenibile”.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza