Un progetto artistico originale dove il pop stringe la mano al jazz e procedono insieme su sentieri ancora non battuti, ma che conducono ad un unico suono: Francesca Michielin è la protagonista del terzo e ultimo concerto del progetto NEOKOROS a Selinunte. Questa sera (14 agosto) alle 21 ai piedi del Tempio E, la cantante affiancherà il jazzista Raffaele Casarano e una band di solisti d’eccezione come Sade Mangiaracina al piano, Giorgio Vendola al basso e contrabbasso, Alessandro Monteduro alle percussioni, Maurizio Dei Lazzaretti alla batteria.
Un successo dopo l’altro sin da giovanissima (a soli 16 domina X Factor), una maturità artistica e personale condivisa con il pubblico, e un linguaggio musicale trasversale che piace a tutti: Francesca Michielin si mette alla prova e tenta un approccio creativo diverso e affascinante, al fianco di uno dei più versatili musicisti jazz del momento. Il processo musicale si svolge in un atto molto complesso perché tutto ruota attorno allacreatività del singolo musicista. La musica scritta è solo un canovaccio di partenza.,, poi si può arrivare ovunque.
Neokóros è il nuovo progetto di CoopCulture, sposato dal Parco archeologico e dal Comune di Castelvetrano. La direzione artistica è firmata da Sade Mangiaracina e Giuseppe Anastasi (da un’idea di Francesco Fiore) che hanno cucito un festival di impegno e musica, a cui hanno già aderito sia Paola Turci che Simona Molinari. Il concerto di Francesca Michielin e Raffaele Casarano sarà aperto da quattro agguerrite e giovanissime musiciste del Trapanese, le Revolution Girls.
Neokóros festival: biglietti 30-20 euro.
Info, prenotazioni e biglietti www.coopculture.it
Ufficio stampa CoopCulture Sicilia
Simonetta Trovato