Giovanni Lentini o Salvatore Quinci, chi sarà il prossimo presidente della Provincia?

Domani le elezioni Provinciali di II livello, sfida per la presidenza e per 12 posti da consigliere ecco le liste

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
26 Aprile 2025 17:32
Giovanni Lentini o  Salvatore Quinci, chi sarà il prossimo presidente della Provincia?

Ormai ci siamo, domani 27 aprile si terranno le elezioni di II livello per la Presidenza e il Consiglio del Libero Consorzio Comunale di Trapani. Due sono i candidati alla presidenza: il sindaco di Castelvetrano Giovanni Lentini e il sindaco di Mazara del Vallo Salvatore Quinci. A votare saranno 377 consiglieri comunali della Provincia. Giovanni Lentini è sostenuto dal centro destra espressione del Governo regionale e nazionale: Fratelli d’Italia, Forza Italia, Democrazia Cristiana, Noi Moderati, MpA-Grande Sicilia).

Salvatore Quinci si presenta con un “progetto civico” sostenuto da partiti e movimenti di centrosinistra e all’opposizione a livello nazionale e regionale: Pd, M5S, Italia Viva, PSI, il movimento “Contro Corrente” e del movimento civico mazarese “Partecipazione Politica. Per la prima volta dopo 17 anni, si torna a eleggere un presidente e un consiglio rappresentativi. Una partita elettorale che presenta diversi interrogativi politici e alcune "anomalie". Bisognerà capire come voteranno ad esempio i cinque componenti del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia di Mazara del Vallo partito facente parte della maggioranza e della Giunta comunale di Quinci.

Così come bisognerà capire come voterà il gruppo di Forza Italia che fa riferimento al capo gruppo all’Ars Stefano Pellegrino in attrito con il coordinatore provinciale Toni Scilla fra i maggiori sostenitori e promotori della candidatura di Lentini il quale ha sottolineato di aver l’appoggio anche di alcuni movimenti civici cittadini.

Il sistema di voto. Come dicevamo, le elezioni per il Libero Consorzio di Trapani sono di secondo livello, e quindi non aperte a tutti i cittadini, ma riservate a sindaci e consiglieri comunali in carica. Le urne, a Trapani, saranno aperte domenica 27 aprile dalle 8:00 alle 22:00. Si vota con un sistema ponderato. La preferenza di ogni sindaco o consigliere comunale sarà determinata attraverso un coefficiente che poggia sulla fascia di popolazione rappresentata. In pratica, il valore numerico del voto di un consigliere cambia in relazione al numero di abitanti del Comune di cui fa parte.

Due saranno le schede consegnate ai consiglieri comunali, una per il presidente e l’altra per il consiglio, questa varierà di colore in base al Comune di provenienza. La provincia di Trapani infatti è stata per l’occasione divisa in cinque fasce: Comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti con scheda di colore azzurro; Comuni con popolazione superiore a 3.000 e fino a 5.000 abitanti con scheda di colore arancione; Comuni con popolazione superiore a 5.000 e fino a 10.000 abitanti il colore della scheda è grigio; Comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti il colore della scheda è rosso; Comuni con popolazione superiore a 30.000 e fino a 100.000 abitanti la scheda è di colore verde.

Nei Comuni fino a 3mila abitanti un consigliere comunale esprimerà con il suo voto secondo l’indice di ponderazione 78 voti; da 3001 fino a 5mila abitanti l’indice di ponderazione è 169; da 5001 a 10mila abitanti il voto vale 263; nei Comuni da 10.001 fino a 30mila abitanti il voto del consigliere vale 294 voti; da 30.001 a 100mila l’indice di ponderazione è di 350. Lo spoglio delle schede è previsto lunedì 28 aprile a partire dalle ore 8.

I candidati al Consiglio del L.L.C. di Trapani sono in totale 52, 42 di centrodestra a sostegno di Giovanni Lentini, e 10 candidati a sostegno della candidatura di Salvatore Quinci.

Lista Fratelli d’Italia: Maurizio Miceli, Salvatore “Tore” Fileccia, Alberto Pollari (Trapani), Francesca Castiglione (Custonaci), Giuseppa Corbo (Alcamo), Sarah Crocchiolo (Salaparuta), Giovanni Lo Piano Rametta (Partanna), Lilla Giovanna Lo Sciuto (Castelvetrano), e Giuseppe Poma (Erice)

Lista Forza Italia: Leonardo Bascio (Campobello di Mazara), Giuseppa Rosa D’Aietti (Pantelleria), Gabriella Marchese (Castelvetrano), Vito Milazzo (Marsala), Giuseppe Norfo (Castellammare del Golfo), Rossella Maria Polisano (San Vito lo Capo), Giorgio Randazzo (Mazara del Vallo), Vincenzo Patrizio Sturiano (Marsala), Vanessa Titone (Marsala).

Lista Dc : Bartolomeo Walter Alagna (Marsala), Giuseppe Bianco (Campobello di Mazara), salvatore Giuseppe Caradonna (Buseto Palizzolo), Elisabetta Cracolici (San Vito Lo Capo), Francesco La Sala (Santa Ninfa), Maria Leo (Vita), Caterina Maltese (Alcamo), Antonina Adriana Mendolia (Partanna), Francesco Orlando (Alcamo), Alessia Rizzo (Salemi), Salvo Saccheri (Castellammare del Golfo, Salvatore Stuppia (Castelvetrano)

Lista Lega: Paolo Bonventre (Calatafimi-segesta), Giovanni Ciufia (Castellammare), Pietro Caprarotta (Castelvetrano), Antonina Ferlito (Vita), Federica Gallo (Paceco), Saverio Messana (Alcamo), Alberto Mazzeo (Trapani), Francesco Minaudo (Valderice), Angela Zummo (Gibellina), Anna Valeria Accardo (Partanna), Adelaide Terranova (Salemi), Giovanna Scarlata (Misiliscemi).

La Lista “Salvatore Quinci Presidente” è composta dai consiglieri: Calogero Angelo (Salemi), Pietro Barbera (Misilisiscemi), Laura Barone (Alcamo), Francesco Foggia, Giovanni Iacono Fullone e Paola Caltagirone (tutti e tre di Mazara del Vallo), Irene Pizzimenti (San Vito Lo Capo), Ernesto Raccagna (Partanna), Gaetano Rosselli (Paceco), Giusy Spagnolo (Salemi).

Francesco Mezzapelle 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza