Dopo una settimana di instabilità climatica, il meteo sembra finalmente regalarci una splendida tregua di sole, proprio in occasione delle due giornate dedicate al gusto, alla tradizione e alla cultura della nostra città.Il centro storico è pronto ad accogliere migliaia di visitatori con profumi, musica, sorrisi e con il protagonista assoluto: il Pane Nero di Tumminìa, il pane più antico di Sicilia.
Oltre 60 camperisti, 50 pullman provenienti da ogni parte della Sicilia, da Giarre a Palermo, ad Enna hanno già confermato la loro presenza e stanno cominciando ad arrivare anche negli alberghi cittadini.
Piu' di 100 espositori ,nove postazioni dove poter gustare il pane nero in tutte le sue declinazioni, offerto dai panificatori della città. Oltre venti eventi musicali, il concerto dell'Akkademia Musicale Castelvetrano Valle del Belice, il cabaret con Stefano Piazza e i suoii 4 cianchi in padella, e poi i vicoli dell'arte e dell'artigianato, gli show cooking curati dall'istituto alberghiero di Castelvetrano, la mega cassata siciliana da guinnes, il gelato di pane nero e tante altre prelibatezze che si potranno degustare in esclusiva nella due giorni più attes adell'anno. Nella giornata di oggi si terrà anche un talk show con l'assessore regionale alle attività produttive Edy Tamajo per parlare di economia e politiche di sviluppo e la premiazione delle eccellenze sportive della città dal calcio alla danza, dal basket alla pallavolo.
Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme l’atmosfera unica della Sagra del Pane Nero di Castelvetrano, tra stand, spettacoli, degustazioni e tanto divertimento! Sabato 18 dalle 16,30 e Domenica 19 ottobre 2025dalle 10 del mattino e ad oltranz aper tutta lagiornata nel Centro storico – Sistema delle Piazze a Castelvetrano.
L'nvito è quello di essere presenti, ma per chi non dovesse riuscire la nostra testata giornalistica seguirà con numerose dirette , immagini ed interviste la due giorni di eventi. Basterà collegarsi alla pagina facebook primapaginacastelvetrano e sul sito.
ecco di seguito il programma completo
SABATO 18 ottobre 2025
ore 16.30 – Inaugurazione della 2 ^ Sagra del pane nero di castelvetrano
Giro tamburi “Scrisciu di Sicilia”
ore 17.00 - saluti della autorità presenti (Sistema delle piazze)
ore 17.30 - “Eccellenze in Campo: dal Pane Nero alle Stelle dello Sport” (Sistema delle piazze)
ore 19.00 – “Raj duo” – “Evolcult” - “Dj Sasmu” (Corso Vittorio Emanuele II)
ore 19.00 - “Raffo e Karmacoustic” - (Piazza principe di piemonte)
ore 19.30 – Live Music con “chewingum band” (sistema delle piazze)
ore 22.30 – DJ Set “Back to the Beat: ’90s to Now” con Vincenzino e Salvo (Sistema delle Piazze)
domenica 19 ottobre 2025
ore 10.00 - “i tammurria” in giro per la sagra con musica folk
Ore 10.00 – “Zabbinata ricotta e tuma” (Sistema delle piazze)
ore 10.00 – “Gesti rituali della lavorazione del pane in una Sicilia senza tempo” a cura del dott.
Giuseppe Fontana, etnoantropologo (piazza p.pe di piemonte)
10.30 – Tamburiata con lo “Scrisciu di Sicilia
”Ore 11.00 - Show cooking a cura dell’Istituto Alberghiero di Castelvetrano in collaborazione con il lions club di castelvetrano
Ore 11.30 – “Gesti rituali della lavorazione del pane in una Sicilia senza tempo” a cura del dott. Giuseppe Fontana, etnoantropologo (piazza principe di piemonte)
ore 12.00 - Balli di gruppo con Carmen d’amore - (corso vittorio emanuele II)
Ore 13.00 – Karaoke e balli di gruppo con tony prisma (Sistema delle Piazze)
16.30 – Concerto inaugurale dell’Akkademia Musicale “Castelvetrano e Valle Belìce” - Chiesa del Purgatorio (sistema delle piazze)
ore 17.30 - “corde & mantici” (vicoli dell’arte e dell’artigianato)
Ore 18.30 - Francesco Simi sax and Lady C.– “Dirty Sexy Money” – “Dj Sasmu” (Corso Vittorio Emanuele II)
ore 19.00 - dj filo (piazza principe di piemonte)
ore 19.00 - dj set con Fabio Red e Leo Marotta (piazza Giacomo Matteotti)
Ore 19.00 – Live music “Area 51” (Sistema delle Piazze)
Ore 21.30 – “4 cianchi in padella” cabaret con Stefano Piazza (Sistema delle Piazze)