Il Coordinatore provinciale del sindacato CSA , Paolo Pagoto ha inviato una nota al sindaco del Comune di Castelvetrano, Avvocato Giovanni Lentini chiedendo l'Applicazione dell'art. 14 comma 1 bis d.l. n. 25/2025 convertito nella legge 69/2025.
Nella nota si legge :
"L’art. 23 comma 2 del d. lgt n. 75/2017 (Madia) per tanti anni ha rappresentato una vergogna a danno di tutti i lavoratori del Pubblico Impiego perché, salvo qualche deroga nei CCNL, ha congelato la costituzione del fondo del salario accessorio. Fermo restando che il Fondo del Comune di Castelvetrano dovrebbe essere necessariamente rimodulato in funzione delle nuove assunzioni (ex contrattisti; ex ASU) cosa che nemmeno minimamente è stata mai presa in considerazione, la norma di cui all’oggetto permette agli Enti di poter incrementare il fondo del salario accessorio 2025 fino al 48% rispetto al fondo dell’anno 2023.
In questo modo si può effettuare una programmazione maggiormente premiante a favore del personale meritevole nella visione di una politica che tenda all’efficacia, all’efficienza etc. dell’azione amministrativa a favore dei servizi resi alla cittadinanza.
Infatti ci sarebbero le somme per incrementare la retribuzione di istituti quali: assunzioni di particolari responsabilità, progressioni economiche all’interno delle Aree, produttività etc.
Tutti istituti che vanno a gratificare il personale maggiormente efficiente e capace. Per le ragioni di cui sopra la scrivente O.S. chiede alla Parte Pubblica di codesto Ente, in occasione della costituzione del Fondo 2025, di dare completa applicazione alla norma di cui all’oggetto."