Tributi comunali annullati? Alfano chiude a questa possibilità: “Chi non ha subito danni dal Covid paghi con senso di responsabilità per non bloccare l’Ente”

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
08 Aprile 2020 08:09
Tributi comunali annullati? Alfano chiude a questa possibilità: “Chi non ha subito danni dal Covid paghi con senso di responsabilità per non bloccare l’Ente”

Nella giornata di ieri avevamo pubblicato la lettera di un cittadino che si mostrava preoccupato a causa della mancanza di liquidità, dovuta all’emergenza corona virus e ci chiedeva se fosse prevista una dilazione o un rinvio dei pagamenti dei tributi locali da parte dell’amministrazione comunale. Chi si fosse perso l’articolo lo può leggere al seguente link: https://www.primapaginacastelvetrano.it/un-lettore-ci-chiede-lamministrazione-differira-le-scadenze-dei-tributi-comunali-per-aiutarci-a-superare-la-crisi/ Avevamo girato il quesito al sindaco di Castelvetrano, Dr.

Enzo Alfano ed il primo cittadino ha così risposto: “Il nostro bilancio è molto fragile e poggia sulla previsione delle entrate secondo le regole e le leggi che lo normano. I primi tributi da pagare sono a fine aprile con la bollettazione idrica e la Tari a giugno. Sono molto preoccupato sui mancati incassi che potrebbero facilmente mettere in difficoltà l’equilibrio finanziario del Comune- afferma Alfano-  L’emergenza coronavirus ha messo in oggettivo disagio tutte le attività economiche che hanno dovuto chiudere in osservanza dei saputi decreti ed ordinanze.

È assolutamente chiaro ed è indispensabile che tutti quelli che non hanno subito alcun danno dal coronavirus paghino le tasse con puntualità e regolarità. Quelli che potranno lo dovranno fare con spirito altruistico e con grande responsabilità. La mancanza di entrate o una notevole riduzione di Esse potrebbe mettere in crisi l’attività finanziaria del Comune e non permettere i pagamenti dei servizi indispensabili ed essenziali. Chi divulga notizie generaliste sulla proroga tout court di tutti i tributi per tutti, o è uno sciacallo o non comprende bene come funziona la macchina amministrativa: tertium non datur.

Gli stipendi, il funzionamento della macchina amministrativa, il pagamento del servizio della raccolta dei rifiuti urbani, del consumo idrico, elettrico etc etc impegnano quasi tutte le entrate previste prima del coronavirus- conclude il primo cittadino- Abbiamo fatto sentire la nostra voce insieme ad altri sindaci di tutte le coloriture politiche perché il governo nazionale tenesse in debito conto le difficoltà a cui andranno incontro i Comuni. Staremo attenti e vigili perché  nella nostra comunità non spariscano le tante attività economiche frutto di sacrifici generazionali e faremo tutto quello che sarà nelle possibilità di questa amministrazione per tutelarle e farle ripartire.

L’immissione di liquidità già anticipata dal presidente del consiglio Giuseppe Conte fa presagire la giusta direzione perché tutte quante le aziende attualmente chiuse ed in crisi possano ripartire nella maniera più adeguata.”

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza