Si consolida la presenza territoriale di Grande Sicilia, il soggetto politico fondato da Gianfranco Micciché, insieme a Roberto Lagalla e Raffaele Lombardo.Nel corso di un incontro conviviale svoltosi ieri a Castelvetrano, il co-coordinatore provinciale di Trapani, Nicola Li Causi, ha presentato le nuove adesioni al movimento, sottolineando l’importanza di radicare sempre più il partito nei territori, attraverso figure di comprovata esperienza e capacità di rappresentanza.All’incontro hanno preso parte numerosi amministratori e rappresentanti istituzionali, tra cui il Presidente del Consiglio comunale di Castelvetrano, Mimmo Celia, e il neo Presidente dello IACP di Trapani, Avv.
Enzo Scontrino. L’appuntamento è stato inoltre occasione di confronto sulle prossime sfide amministrative nella provincia.Nel corso della riunione sono stati ufficializzati i nuovi riferimenti territoriali per Grande Sicilia nella provincia di Trapani. Tra questi,Il prof. Valerio Martire, insegnante di matematica presso l’Istituto Alberghiero di Castelvetrano, che sarà il referente per la città di Castelvetrano. L!assessore e consigliere di Salaparuta Giuseppe Roppolo. La dott.ssa Elisa Marchetti, imprenditrice agricola di Campobello di Mazara, che assumerà anche l’incarico di Responsabile provinciale Donne per Trapani.
«Una squadra di persone competenti, motivate e radicate nei propri territori – ha dichiarato l’on. Gianfranco Micciché – che con entusiasmo hanno scelto di contribuire alla crescita di Grande Sicilia. Il nostro obiettivo è costruire un movimento politico autenticamente siciliano, capace di occuparsi dei temi veri: sviluppo, diritti civili e dignità dei nostri territori».
Tutte le nomine sono espressione di indirizzo in capo al gruppo Micciché all’interno di Grande Sicilia, con l’obiettivo di rafforzare in maniera sinergica una presenza organizzata e propositiva in tutta l’Isola.