San Vito Lo Capo, al via la 28^ edizione del Cous Cous Fest

Le sfide del Campionato italiano di cous cous Conad e il concerto gratuito di Raf

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
18 Settembre 2025 21:20
San Vito Lo Capo, al via la 28^ edizione del Cous Cous Fest

Prende il via domani a San Vito Lo Capo la 28^ edizione del Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale che animerà la cittadina fino al 28 settembre. Dieci giorni all’insegna della convivialità, tra sfide di cucina, degustazioni, concerti, spettacoli dal vivo e incontri culturali, in una celebrazione autentica del cous cous come simbolo di pace, dialogo e condivisione tra i popoli.

La prossima edizione della rassegna, organizzata dall’agenzia Feedback in partnership con il Comune di San Vito Lo Capo, sarà all’insegna dello slogan “Meet, feel, love”, un invito a incontrarsi, condividere emozioni e celebrare le culture del mondo. Un messaggio che racchiude lo spirito del festival: inclusione, convivialità e passione.

“Siamo pronti ad accogliere una nuova edizione del Cous Cous Fest – ha detto Francesco La Sala, sindaco di San Vito Lo Capo - un appuntamento che da anni rappresenta il cuore pulsante della nostra comunità e un ponte di dialogo tra popoli e culture. Questo festival non è soltanto un evento gastronomico, ma un momento di incontro e condivisione, capace di raccontare al mondo i valori di San Vito Lo Capo: l’ospitalità, la pace e l’apertura verso l’altro”.

A raccontare i protagonisti del festival ci saranno i conduttori Rai Tinto, Federico Quaranta, Valentina Caruso e Peppone, ma anche Fabrizio Nonis, il “Beker” volto di Gambero Rosso Channel e Andrea Lo Cicero, ex rugbista della nazionale italiana, chef e volto televisivo.

Domani, venerdì 19 settembre, si comincia alle ore 18 con le sfide del Campionato italiano di cous cous Conad: Antonino Mineo dell’Osteria Saperi e Sapori di Bagheria (PA), presenterà un raffinato cous cous con battuto di gambero rosso, seppia e crema di piselli, e Simone Cardillo chef e patron del ristorante Casa Medea, in provincia di Frosinone, preparerà la sua originale proposta di cous cous cake salata.

Alle 20:30 la seconda gara del campionato: la genovese Tea Orizio, food creator e autrice del blog “A tavola con Tea”,proporrà un cous cous speziato con verdure e pollo, e Wijdane Merdad, che lavora al Park Hotel Laurin di Bolzano, con un inedito cous cous dolce accompagnato da crumble di anacardi, amlou e spuma di yogurt. I piatti saranno giudicati da una giuria tecnica, presieduta da Letizia Casuccio, Direttore generale di CoopCulture e composta dai giornalisti ed esperti di cucina: Nino Amadore e Anna Maria De Luca, Chiara Pulizzotto del Gambero Rosso, dallo chef Giovanni Torrente e da Giovanni Anania, direttore marketing di Pac2000a-Conad. A votare ci sarà anche una giuria popolare, formata dai visitatori della manifestazione che acquistano i biglietti per partecipare alle sfide.

La giornata culminerà alle 22:30 sul palco spiaggia, con il Cous Cous Live Show che vedrà protagonista Raf, una delle voci più iconiche della musica italiana, in concerto gratuito. L’artista porterà sul palco il suo attesissimo “Self control 40th anniversary summer tour”, uno show speciale per celebrare i 40 anni di carriera e della hit che lo ha reso famoso in tutto il mondo. Con 14 album in studio e oltre 20 milioni di dischi venduti, Raf ripercorrerà sul palco le tappe più importanti della sua carriera, con brani amatissimi come Il battito animale, Infinito, Sei la più bella del mondo, Ti pretendo, Cosa resterà degli anni ’80, e naturalmente Self Control, il singolo che lo ha consacrato come uno dei grandi protagonisti del pop italiano

Le degustazioni alle Case del Cous Cous

Oltre 20 ricette da assaggiare presso le Case del Cous Cous, i punti di degustazione aperti tutti i giorni dalle 12 a mezzanotte. Dalla ricetta sanvitese a base di pesce, alle varianti più curiose delle tradizioni internazionali, a base di montone, pollo e carni miste, a quelle vegetariane e senza glutine.

La Casa del cous cous dal mondo, gestita da Piera Spagnolo del ristorante Al Thaam di San Vito Lo Capo, offre una selezione di ricette internazionali, dalla tradizione algerina con pollo e verdure al cous cous ivoriano con carni miste e verdure, passando per il cous cous marocchino arricchito con carni e ceci, fino al cous cous tunisino con carne e verdure. Per i celiaci anche una ricetta senza glutine, sia nella versione con la carne che con il pesce.

La Casa del cous cous Al Waha, gestita dallo chef Peppe Buffa di San Vito Lo Capo, propone un ventaglio di sapori internazionali e locali. Tra le proposte internazionali si potrà trovare, tra gli altri, il cous cous della Costa D’Avorio piccante alle verdure, quello tunisino con agnello, zucca gialla e patatee quello marocchino con pollo e curcuma.

La Casa del Cous Cous sanvitese, gestita dallo chef Giuseppe Abate del ristorante Rais a San Vito Lo Capo, offre un menù che esplora leautentiche ricette della cittadina: dalla ricetta tradizionale locale ad una variante vegetariana fino al cous cous con il nero di seppia.

L’Expo village: un tour alla scoperta di colori, sapori ed emozioniTutti i giorni dalle 12 a mezzanotte sul lungomare e lungo il centro storico un colorato suq dove trovare il meglio della vivace produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea.

Il Cous Cous Fest è organizzato dall’agenzia Feedback in partnership con il Comune di San Vito lo Capo, il sostegno della Regione Siciliana (Assessorati del Turismo, dell’Agricoltura e delle Attività produttive), dei main sponsor Bia Cous aCous e Conad, edegli official Amadori, Corona, Acqua Maniva, Premiati Oleifici Barbera, Kia, Le Stagioni d’Italia, Electrolux, Oro Sicilia, Tenute Orestiadi e UniCredit. 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza