Premio Internazionale Morgantina, Diploma di Benemerenza per Bia Cusumano

La scrittrice e docente castelvetranese ha ricevuto il riconoscimento per i qualificati meriti in attività culturali

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
25 Ottobre 2025 15:00
Premio Internazionale Morgantina, Diploma di Benemerenza per Bia Cusumano

Nella giornata di ieri , presso il  Circolo Unificato dell'Esercito in piazza Sant'Oliva a Palermo, in occasione del prestigioso Premio Internazionale Morgantina, Bia Cusumano ha ricevuto un Diploma di Benemerenza -Sezione Cultura - per i suoi qualificati meriti. 

Un ennesimo riconoscimento a Bia Cusumano, dunque, per il suo impegno indefesso nel promuovere la cultura in terra di Sicilia con passione e determinazione. 

Sono stati il Presidente dell'Accademia di Sicilia, prof. Umberto Palma e la Presidente del Senato Accademico, prof.ssa Patrizia Allotta, a premiare in occasione dell'apertura dell'anno accademico Bia Cusumano, Accademica di Sicilia per meriti letterari.

La docente e scrittrice castelvetranese ad oggi è in tour con il suo ultimo libro Itaca Ebbra, edito da Interno Libri Edizioni. 

Prossima tappa sarà a Marsala, domani, domenica 26 ottobre; nell'imminenza si accinge ad inaugurare la quarta edizione del Festival Nazionale di Arte e Letteratura da lei fondato che ospita ogni anno altissimi nomi del panorama letterario contemporaneo tra scrittori e poeti. 

Il PalmosaFest è prodotto dalla Associazione PalmosaKore di cui Bia è il Presidente, con direzione culturale della giornalista Jana Cardinale. Quest'edizione sarà dedicata a Dea Mastronardi e in occasione della conferenza stampa di presentazione, il 31 ottobre a Castelvetrano interverrà la madre della ragazza scomparsa a soli 15 anni, Mirna Mastronardi. Auguri a Bia Cusumano, per un cammino di Bellezza e Cultura in terra di Sicilia e non solo.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza