OGGETTO: Proposta di assegnazione temporanea di immobili in disponibilità del Comune o Beni confiscati per Accoglienza lavoratori extracomunitari campagna olearia 2020/2021 - presentata ai sensi dall’ art. 57 del Regolamento del Consiglio Comunale *************************** I sottoscritti Consiglieri Comunali Viola Vincenza, Curiale Giuseppe , Martire Calogero e Stuppia Salvatore nell’esercizio delle proprie funzioni e sulla base di quanto sancito dall’ art. 57 del Regolamento del Consiglio Comunale PREMESSO CHE siamo già vicini all’inizio della nuova campagna olearia 2020/2021 ; CHE la forza lavoro italiana ormai risulta non sufficiente a garantire nei tempi opportuni la raccolta per la stagione olearia e i lavoratori stranieri sono diventati un aiuto indispensabile per la maggior parte delle aziende agricole; CHE con l’emergenza Covid i datori di lavoro agricolo sono maggiormente esposti a enormi rischi sanitari e contagio per la provenienza spesso sconosciuta dei lavoratori; CHE il Campo di accoglienza in Campobello di Mazara quest’anno potrà ricevere quasi poco più di un terzo di immigrati per assicurare distanziamento e condizioni igienico sanitarie dignitose rispetto all’annata 2019/2020; CHE diventa improponibile l’obbligatorietà all’agricoltore di accogliere presso la propria azienda il lavoratore assunto noto che tanti immigrati saranno senza un tetto e chiederanno aiuto agli altri ospitati aumentando rischi di assembramenti e contagi oltre che enormi responsabilità penali e civili per chi li accoglie; CHE siamo in un momento di particolare emergenza; CONSIDERATO da un elenco ufficiale dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata gli immobili in carico al Comune di Castelvetrano risultano a Novembre 2019 n.
130 , totale Enti n. 125 di cui n. 80 per Fini Sociali e n. 5 di mantenimento al patrimonio dello stato.(elenco allegato alla presente mozione) CHE l’Amministrazione può realmente dare un grosso aiuto alle Aziende agricole vessate negli ultimi anni da una serie di costi per adeguamenti alla sicurezza e calamità naturali . RITENUTO che i beni confiscati o in proprietà del Comune possono e devono essere comunque destinati nell’interesse collettivo a finalità di sostegno e di solidarietà.
PERTANTO, tutto ciò premesso e considerato Chiediamo a Codesta Amministrazione di intervenire con estrema urgenza a sostenere le iniziative sotto indicate nelle modalità e nei termini previsti dalle normative vigenti: ⦁ delimitare alcune aree nel territorio disponibili da destinare a campi di accoglienza presidiati da forze dell’ordine o associazioni con la possibilità anche agli assuntori di manodopera di contribuire per la realizzazione delle tende o casette utili all’accoglienza; ⦁ considerare la possibilità di utilizzare gli immobili, confiscati e in disponibilità del Patrimonio del Comune, pronti alla fruizione inclusi quelli delle frazioni di Triscina e Selinunte; Si chiede, altresì, l’iscrizione della presente istanza all’ O.d.G.
del prossimo Consiglio Comunale. Castelvetrano lì 02/09/2020 F.to: Consiglieri Comunali di “Obiettivo Città” Viola Vincenza Curiale Giuseppe Martire Calogero Stuppia Salvatore