La voce della legalità: l’Istituto “Giuseppe Di Matteo” protagonista al “Torneo della Legalità” – Memorial Antonio Zanda

A rendere ancor più emozionante la manifestazione è stato il contributo dei ragazzi del DoReMi, coro dell’Istituto

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
14 Maggio 2025 10:00
La voce della legalità: l’Istituto “Giuseppe Di Matteo” protagonista al “Torneo della Legalità” – Memorial Antonio Zanda

Nella mattinata di venerdì 9 maggio, l’Istituto “Giuseppe Di Matteo” ha avuto l’onore e la gioia di partecipare al “Torneo della Legalità – Memorial Antonio Zanda”, svoltosi presso lo Stadio “Paolo Marino” di Castelvetrano, dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Un evento che è andato ben oltre la dimensione sportiva, trasformandosi in un vero e proprio inno alla cultura della legalità, alla memoria e all’impegno civile.

Gli alunni delle classi prime e seconde della Scuola Secondaria di I grado hanno assistito con entusiasmo all’incontro di calcio che ha visto in campo l’A.S. Civitas di Castelvetrano contrapposta a una squadra d’eccezione, composta da rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri del Comando provinciale di Trapani e dei Magistrati delle Procure della Repubblica di Trapani e Marsala. Una partita simbolica, che ha saputo unire sport, giustizia e comunità, trasmettendo ai ragazzi valori autentici di rispetto, collaborazione e responsabilità.

A rendere ancor più emozionante la manifestazione è stato il contributo artistico dei ragazzi del DoReMi, coro dell’Istituto Comprensivo “Giuseppe Di Matteo”, sapientemente preparato dalla docente Angela Romeo, con la collaborazione del prof. Rosario Guzzo. I giovani coristi hanno regalato al pubblico momenti di intensa commozione, interpretando con grazia e passione alcuni brani scelti per l’occasione.

Apice emotivo della giornata: l’interpretazione dell’Inno Nazionale, eseguito dalla cantante Simona Molinari insieme agli alunni. Una performance toccante, diretta ancora una volta dalla docente Romeo, con un pregevole arrangiamento musicale del maestro Gaspare Federico, che ha saputo fondere voci e sentimenti in un’unica, potente melodia di appartenenza e speranza.

Gli studenti si sono anche resi protagonisti attraverso la realizzazione di striscioni e cartelloni sul tema della Legalità, esposti con orgoglio durante la manifestazione. Colori, parole e immagini hanno raccontato il loro punto di vista, il loro impegno e la loro voglia di esserci, di dire “no” all’illegalità e “sì” alla giustizia.

A conclusione dell’evento, all’Istituto “Giuseppe Di Matteo” è stata conferita una targa di riconoscimento per l’eccellente performance del coro. Un segno tangibile di un percorso educativo che non si limita ai banchi di scuola, ma si apre al mondo, alla società, al futuro.

Perché la legalità non si insegna soltanto: si vive.

Nota informativa I.C. Giuseppe Di Matteo

La Docente Vicaria

Maria Daria Calderone

Foto gallery

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza