​I ragazzi del Liceo Scientifico premiati dall’associazione della fondazione Museo della Shoah

Studenti delle classi 4A, 4B e 4H del Cipolla ,coordinati dalle docenti Denaro,Maltese e Signorello premiati a Roma

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
14 Maggio 2025 15:00
​I ragazzi del Liceo Scientifico premiati dall’associazione della fondazione Museo della Shoah

Il Liceo Scientifico “Michele Cipolla” ha aderito al concorso indetto dal Social Book Club della Fondazione Museo della Shoah dal titolo Così siamo diventati fratelli, incentrato sulle figure di Sami Modiano e Pietro Terracina, la cui amicizia nata nel lager ha permesso loro di sopravvivere agli orrori della Shoah.

Alcuni studenti delle classi 4A, 4B e 4H coordinati dalle docenti A.Denaro, A.Maltese e R. Signorello, tramite ricerche, approfondimenti e la lettura del libro scritto da Sami Modiano con Marco Caviglia, hanno realizzato dei prodotti multimediali sul tema dell’amicizia, ricevendo un plauso speciale da parte della commissione giudicatrice. Due studentesse Giulia Genna e Alice Zaffora hanno vinto il premio “Messaggio sull’amicizia” consegnato durante la cerimonia che si è svolta a Roma il 12 maggio presso l’ Auditorium Parco della Musica, alla presenza di Sami Modiano e di più di 1000 studenti provenienti da ogni parte di Italia. 

Nel corso dell’evento sono intervenuti il Presidente della Fondazione dott. Mario Venezia, il Dott. Massimiliano Smeriglio, Assessore alla cultura e la dott.ssa Claudia Fratelli Assessore alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale.

La Dirigente Dott.ssa Tania Barresi esprime soddisfazione per questo riconoscimento, sottolineando che “il nostro Istituto ha sempre incentivato i progetti sulla legalità, in quanto ritenuti di alto valore formativo, e i nostri studenti si sono sempre distinti in questi anni, vincendo prestigiosi premi”.

Foto gallery

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza