La Giunta Comunale di Castelvetrano ha approvato oggi il Documento Unico di Programmazione (DUP) e lo Schema di Bilancio di Previsione 2026–2028, redatti in conformità ai principi contabili generali e applicati previsti dal D.Lgs. 118/2011, come modificato dal D.Lgs. 126/2014, che ha introdotto l’armonizzazione dei sistemi contabili degli enti territoriali. Si tratta di un risultato amministrativo di grande rilievo: per la prima volta nella storia del Comune di Castelvetrano, tra i primi in Sicilia, il DUP viene approvato con oltre due mesi di anticipo rispetto alla scadenza, consentendo così al Consiglio Comunale di esaminarlo e approvarlo già nei primi giorni di dicembre.Questo permetterà di avviare il 2026 con una piena operatività della gestione della spesa pubblica, garantendo tempestività ed efficienza amministrativa.Il bilancio triennale è stato redatto nel rispetto dell’equilibrio economico-finanziario, dei principi di pareggio e sostenibilità, e dei vincoli di finanza pubblica, assicurando al tempo stesso la copertura delle spese vincolate e la salvaguardia degli equilibri di bilancio, ai sensi dell’art.
193 del TUEL.Un passaggio importante, che conferma la solidità della programmazione finanziaria dell’Amministrazione guidata dal Sindaco Giovanni Lentini, orientata a una gestione responsabile, trasparente e moderna delle risorse pubbliche.
 
             
     
					