Cronaca Castelvetrano in risalita i positivi al covid Scendono i casi in provincia in molti comuni, calano i ricoveri
Cronaca Trapani: combustione illecita di rifiuti. Arrestata una donna La 35enne, avrebbe dato fuoco non solo a legni e sterpaglie ma anche a diversi rifiuti in plastica.
Attualità Alunni del plesso Dante Alighieri vincono il Contest sulla legalita’ “I colori della Memoria” Manifestazione” Un seme di Legalità’’, organizzata dall’Associazione Nazionale Magistrati
Attualità Consegna degli attestati di certificazione Trinity all'i.c.Radice-Pappalardo 29 alunni hanno conseguito la certificazione del Level A1 (Grade 2)
Attualità “Tramonti tra templi ed Ulivi” sabato presso l'azienda Centonze La referente dell'iniziativa Deborah Balsamo, in collaborazioen con il Comune, invita i cittadini a prenotarsi
Cultura La Regione inaugura il nuovo Museo di Castello "Grifeo" Dai reperti della Preistoria all'Arte medievale fino alla cultura del Vino a Partanna. Presenti Musumeci e Samonà
Attualità VIDEO | Vicini a Cimarosa simbolo di legalità Il presidente Morra racconta dell'audizione di stamane ai massoni sospesa
Attualità Morra a Castelvetrano per sostenere Giuseppe Cimarosa La commissione antimafia in audizione in provincia
Cronaca Custonaci: maltrattamenti in famiglia. In carcere 38enne L’uomo deve scontare la pena di due anni per reati commessi tra l’anno 2012 e l’anno 2018.
Cronaca Trapani. I carabinieri arrestano un 42enne per maltrattamenti in famiglia I militari hanno raccolto la denuncia della compagna che ha confessato di essere vittima di violenze fisiche e verbali.
Attualità Rischio nuovo stop per il personale Asacom a Castelvetrano Ci scrive il segretario provinciale Sindacato SILAV
Cronaca La DIA confisca beni per 10mln di euro a Gianfranco Becchina Il commerciante internazionale d’opere d’arte e reperti di valore archeologico, indiziato di legami con le cosche
Attualità L'i.c.Radice-Pappalardo partecipa alla “corsa contro la fame”sport e solidarietà Sensibilizzazione in aula, mobilitazione giovanile e attività sportiva all’aperto. Mille e duecento scuole in Italia
Attualità Al via il concorso "Una sarduzza a Tavola" Il Club di Prodotto: “Terre della Valle del Belice”e Sarduzza Fest insieme per promuovere agroalimentare di qualità
Attualità Il sindaco Castiglione incontra il nuovo comandante dei Carabinieri Il Luogotenente Nicolò Adamo ha preso il posto del maresciallo Fiorentino, che è stato trasferito a Petrosino
Cronaca Carini, Tir travolge auto sull'A-29, tre feriti Il mezzo pesante dopo aver distrutto l'auto ha sfondato il guard rail invadendo l'altra corsia
Attualità Sopralluogo al depuratore di Marinella di Selinunte L'on. Trizzino ed il Sindaco Alfano esternano preoccupazione
Cronaca Castelvetrano, scendono di nuovo i positivi In provincia dati in netto calo per i positivi al Covid
Cronaca Marsala. Evaso dagli arresti domiciliari: arrestato un 40enne L’uomo si trovava agli arresti domiciliari per pregressi reati contro il patrimonio
Cronaca Custonaci: malato di alzheimer in stato confusionale chiede aiuto ai carabinieri L'uomo non ricordando ne la strada per tornare a casa ne le sue generalità si è rivolto ai carabinieri
Attualità Parte il progetto “respiro” sull’incidenza delle malattie asmatiche Con l'arrivo della primavera l'IC Radice-Pappalardo ha aderito al progetto per sensibilizzare gli studenti
Attualità Noi che siamo “In… Capaci di dimenticare” A 30 anni dalle stragi la riflessione ad alta voce di Rosalia Ventimiglia
Attualità Lavori alla condotta idrica, niente acqua nelle vie Campobello e Sapegno Da stasera e per tutta la giornata di domani, rubinetti a secco nei due quartieri cittadini
Cronaca Castelvetrano torna a salire la curva dei contagi In provincia lieve risalita con i positivi che superano di nuovo quota tremila, diminuiscono i ricoveri
Cronaca Castelvetrano. 35enne denunciato dai Carabinieri Era rimasto coinvolto in un incidente ma aveva il tasso alcolemico alto
Cronaca Paceco, morto un uomo in via Marsala Malore improvviso. L'uomo si è accasciato al suolo davanti la caserma dei Carabinieri.
Cultura Lavori di discerbatura a Selinunte fanno tornare visibili monumenti scomparsi Posegue il progetto dei lavori di conservazione e restauro programmato per una offerta di visita e percezioni sensoriali