Giovedì scorso si è svolto a Trapani un incontro tra il vicepresidente ARS on. Nuccio Di Paola, accompagnato dall' on Cristina Ciminnisi, la governance Ati Trapani con il presidente Francesco Gruppuso e diversi sindaci della provincia oltre al responsabile della protezione civile Provinciale Dott. A. Parrinello e il responsabile del Consorzio di bonifica ing. Fabio Sardo.
L'iniziativa proposta dal vicepresidente Ars all' Ati è stata propizia per fare un quadro d'insieme dell'ente di governo idrico ma anche per recepire proposte per la prossima corposa variazione di bilancio regionale dove il 20 % circa di 400 milioni dovrebbero essere destinati alla questione emergenza idrica.Le indicazioni fornite sono state di permettere ai comuni di accedere a finanziamenti, da essere impiegati entro fine anno, che la cabina di regia regionale in regime emergenziale non può accogliere in questa fase ovvero :1.
sistemazioni di perdite della rete idrica, nuove vasche, interventi di manutenzione straordinari, ecc..di cui i comuni dovranno essere proponenti ed attuatori. 2. Finanziamenti sulla progettazione inerente la depurazione delle acque anche in riferimento a condotte per l'uso irriguo in agricoltura (anche in questo caso di cui i comuni dovranno essere proponenti ed attuatori)3. L'attenzione alle difficoltà dei comuni ex Eas per la gestione non dovuta delle reti a causa della sentenza del TAR ma che è in ogni caso necessaria per gli utenti e il grosso debito nei confronti di Sicilacque.4.
L' attenzione politica da rilanciare a livello nazionale affinché tutte le Ati in emergenza idrica anche se anche senza soggetto gestore possano usufruire di una moratoria per utilizzare i fondi PNRR o PNIISSI indispensabili per recuperare le risorse necessarie per mettersi al passo. Le richieste dovranno essere fatte presenti alle commissioni regionali e alla deputazione per trovare risposte e riscontri concreti. La governance Ati ha ringraziato l'on. Di Paola per l'iniziativa e rimarrà a disposizione per gli sviluppi futuri.
NOTA STAMPA