Si è svolta la Festa dell’albero 2019 a Castelvetrano “un albero per il clima”

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
23 Novembre 2019 12:30
Si è svolta la Festa dell’albero 2019 a Castelvetrano   “un albero per il clima”

Legambiente fa parte di una coalizione internazionale di organizzazioni che si stanno battendo per avere una legge che, finalmente, riconosca il suolo come un bene fondamentale, al pari di aria e acqua; una legge europea che arrivi a tutelare il suolo dalle continue aggressioni che stanno determinando un consumo senza precedenti e un impoverimento ormai pressocchè irreversibile. Anche quest’ anno IL CIRCOLO CRIMISO di Castelvetrano protagonista  dell’iniziativa “la Festa dell’Albero”, promossa in tutto il territorio nazionale da LEGAMBIENTE per il 21 Novembre finalizzata alla promozione  e valorizzazione di comportamenti rispettosi dell’Ambiente e della Natura.

  Sono state due le manifestazioni che si sono effettuate e che hanno visto protagonisti Giovedì 21 Novembre gli studenti del Liceo Classico G. Pantaleo; molto partecipata l’assemblea studentesca, appositamente convocata per discutere delle tematiche ambientali, egregiamente condotta dal giovane rappresentante d’istituto degli studenti Filippo Messina; agli interventi di alcuni studenti e dei rappresentanti di Legambiente, che hanno  focalizzato l'attenzione su quegli interventi nei quali la trasformazione urbanistica produce un danno ad ecosistemi naturali (boschi, macchie, siepi arboree, alberi isolati...) o a paesaggi coltivati in cui sono presenti alberature, in cui dunque il consumo di suolo si è associato a danno al patrimonio arboreo è seguita la dimostrazione sul campo:  gli studenti, muniti di zappe e vanghe hanno   provveduto alla piantumazione nel chiostro dell’istituto di due alberi d’ulivo, una quercia da sughero, un carrubbo ed un leccio oltre a circa 20 piantine di alloro.

  Le attività programmate per il 22 Novembre hanno riguardato  il plesso scolastico elementare  di piazza Dante: sono state piantate circa 80 piantine di alloro, oltre alcuni alberelli di leccio, frassino, quercia da sughero, carrubbo e roverella; encomiabile il lavoro svolto da alcuni genitori di bambini che hanno per tempo arato il terreno delle due aiuole rendendo più semplice il lavoro di preparazione delle buche da parte degli operai del locale distaccamento  della Forestale che si sono adoperati  con molta professionalità per assistere i bimbi a posizionare nelle buche le piantine; accolta favorevolmente dalle insegnanti la proposta di Legambiente di far adottare a piccoli gruppi di alunni gli alberelli messi a dimora.

Il Circolo Legambiente Crimiso di Castelvetrano  plaude all’iniziativa delle due scuole di Castelvetrano e ringrazia gli uffici provinciali dell’assessorato regionale dell’agricoltura per aver reso possibile la manifestazione attraverso il regalo delle  piantine.  

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza