Il progetto presentato dal Gruppo Comunale di volontari di Protezione Civile è stato il più votato nell’edizione 2022 di Democrazia Partecipata, a Palazzolo Acreide.
“L’importanza del potenziamento delle attrezzature del Gruppo Comunale di Volontari di Protezione civile” è il nome del progetto che prevede l’acquisto di una torre faro mobile, dotata di gruppo elettrogeno a servizio del gruppo e della cittadinanza in caso di necessità. Ha ottenuto 89 preferenze. L’altro progetto, “Nuove aree sportive attrezzate per lo sport all’aperto” si è fermato a 60 voti.Ad entrambi i progetti saranno comunque destinati 12 mila euro. Finanzieranno completamente il progetto primo classificato ed in parte il secondo.“Il Bilancio Partecipativo è uno strumento di democrazia diretta che consente ai cittadini, singoli o associati, a gruppi, comitati, imprese ecc, di contribuire a decidere come investire parte delle risorse del Bilancio Comunale”, ricorda il presidente del Consiglio comunale di Palazzolo Acreide, Francesco Tinè.La Regione Siciliana impone ai comuni l’obbligo di spendere almeno il 2% delle somme loro trasferite (con fondi regionali) attraverso forme di democrazia partecipata che coinvolgano la cittadinanza per le scelte di azioni di interesse comune.
Fonte Siracusa Oggi