L’impegno della FIDAPA per il miglioramento socio-culturale del nostro territorio

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
01 Giugno 2019 11:34
L’impegno della FIDAPA per il miglioramento socio-culturale del nostro territorio

Tra le numerose attività che la Fidapa ha portato avanti nel biennio 2017/19, di particolare rilievo  è stato l’impegno a favore delle donne e della cultura attraverso attività di recupero e potenziamento nei confronti di scolari delle elementari e studenti della secondaria di primo grado, sia per lo svolgimento dei compiti quotidiani che per l’approfondimento delle diverse discipline. Il servizio di aiuto, fortemente voluto dalla Presidente Nunziatina  Agosta e, condiviso dal Comitato di Presidenza e da tutta l’assemblea, è stato pensato come un vero e proprio ambiente culturale,  progettato per garantire il sostegno scolastico e per sviluppare una serie di componenti, sia legate alle attività didattiche, sia inerenti alla relazione tra la scuola e le esperienze svolte nel territorio.

I destinatari del servizio, suddivisi in gruppi e seguiti da docenti ed ex docenti, esperti in attività didattiche, hanno frequentato  tre volte a settimana, nelle giornate in cui non erano impegnati nelle attività scolastiche. Il progetto ha avuto l’obiettivo di motivare, incentivare e sviluppare      l’interesse verso lo studio e potenziare l’autonomia attraverso il supporto attivo ed emotivo nello svolgimento dei compiti. La finalità, seguendo le norme statutarie della Fidapa, è quella di sostenere le donne/mamme, alle quali da sempre è stato affidato il lavoro di cura familiare.

Il progetto, giunto alla sua conclusione, visti i risultati, ha soddisfatto le famiglie, gli studenti e le docenti che hanno prestato la loro preziosa opera nella convinzione che ogni contributo, seppur piccolo, può determinare il miglioramento sociale del nostro territorio. La Fidapa ha portato a termine, per il corrente anno scolastico, quanto programmato grazie alla collaborazione di tante socie,  coordinate dalla prof.ssa Pina Quartana. Le famiglie in occasione del saluto prima delle vacanze estive, hanno espresso la loro affettuosa gratitudine, auspicando che il servizio possa essere ripreso nel prossimo anno scolastico.

Comunicato Stampa  

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza