Ieri pomeriggio Castelvetrano si è fermata per ricordare Mary Bonanno, la donna che fu uccisa dal marito Francesco Campagna, poi suicidatosi, lo scorso 6 giugno, presso la propria abitazione.
La manifestazione ha preso il via alle 16.00 nello slargo davanti la Chiesa Maria Santissima Annunziata dove è stata collocata una panchina rossa in ricordo di Mary Bonanno, alla presenza della madre Enza Costa, di Don Rino Randazzo, del sindaco Giovanni Lentini, del presidente del Consiglio Mimmo Celia, degli assessori Rosalia Ventimiglia e Monia Rubbino e delle forze dell'ordine e dell'attrice ed autrice televisiva Beatrice Luzzi, e della giornalista e scrittrice Catia Acquesta presidente dell’associazione “Alleati con te”. Don Rino oltre alla benedizione ha letto una preghiera in ricordo di Mary:
Signore,Benedici questa panchina rossa,Segno di memoria e di impegno.
Fa’ che chi vi si siederà possa sentire il calore della solidarietà,la forza della giustizia,
La speranza di un mondo senza violenza.
Benedici le donne, ovunque nel mondo,soprattutto quelle che vivono nella paura o nel silenzio.
Dona loro libertà, dignità e amore.
E rendi noi, uomini e donne,artigiani di pace e custodi della vita.
Amen.
"Questa panchina rossa sia per tutti noi un luogo di memoria e di impegno. Che ogni persona che vi si siederà possa sentire il peso della responsabilità e il desiderio di un mondo più giusto". ha concluso il sacerdote.
Successivamente ci si è trasferiti presso la chiesa di Santa Lucia dove Rosy Costa, tra le promotrici dell'iniziativa ha fatto gli onori di casa per per presentare il Progetto “Anche Tu Puoi Essere Felice”,per le vittime di violenza e contro il femminicidio, e l'apertura del Centro di Ascolto Alleati con Te, realizzato da Catia Acquesta, giornalista, scrittrice, autrice e Presidente dell’Associazione per la tutela delle vittime di violenza Alleati con Te.
La Chiesa di Santa Lucia presieduta da Padre Giuseppe Pipitone diventerà ancora di più un luogo di bellezza, di ascolto e preghiera, con il supporto dell’Associazione Alleati con Te. Le chiese non devono e non possono sentirsi abbandonate ma aiutate e supportante.
guarda le interviste