Si presenta la quarta edizione del «PalmosaFest» Festival d’arte e di letteratura della città di Castelvetrano

Venerdì 31 ottobre all’ex convento dei minimi di Castelvetrano

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
27 Ottobre 2025 07:55
Si presenta la quarta edizione del «PalmosaFest» Festival d’arte e di letteratura della città di Castelvetrano

Si presenta venerdì 31 ottobre, alle ore 18.00, all’ex convento dei minimi, la quarta edizione del «PalmosaFest», la rassegna di arte e letteratura ideata da Bia Cusumano, con la direzione culturale della giornalista Jana Cardinale. 

La kermesse, da novembre ad aprile, proporrà una serie di incontri di altissima qualità. Questa quarta edizione, il cui tema-conduttore sarà «Tra i nodi del dolore, la luce delle parole», è dedicata a Dea Mastronardi, la giovane lucana che l’anno scorso, a soli 15 anni, vittima del disagio adolescenziale, si tolse la vita proprio in coincidenza dell’inizio della rassegna.

Alla presentazione del cartellone (nel corso della quale verranno svelati gli autori ospiti della rassegna) interverranno, oltre alla direttrice culturale Jana Cardinale, la presidente dell’associazione «Palmosa-Kore» (quest’anno anche direttore artistico), Bia Cusumano, e Mirna Mastronardi, madre della giovane Dea. 

Saranno inoltre presenti il sindaco di Castelvetrano, Giovanni Lentini; l’assessore alla Cultura e all’Istruzione, Rosalia Ventimiglia; il parlamentare regionale Giuseppe Bica. 

La quarta edizione della kermesse, che fa parte della Rete dei festival letterari del trapanese, verrà organizzata congiuntamente dall’associazione «PalmosaKore» e dal Comune di Castelvetrano, che sosterrà la rassegna grazie al finanziamento del Centro per il libro e la lettura (un ramo del Ministero della Cultura), ottenuto nell’ambito del bando «Città che legge», il cui progetto, «Trame narrative», è stato coordinato dalla Soprintendenza ai Beni culturali di Trapani.

Inoltre, pochi giorni fa è stata sottoscritta la convenzione tra la «PalmosaKore» e il Polo liceale «Cipolla-Gentile-Pantaleo» di Castelvetrano guidato dalla dirigente scolastica Giulia Flavio, che abilita il festival per il percorso di formazione «scuola-lavoro» per gli studenti del triennio

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza