​L’I. C. “Lombardo Radice – Pappalardo” di Castelvetrano ospita la “Merano Pop Symphony Orchestra”

L'orchestra si è poi esibita per un evento benefico con Musicart culture di Francesca Impallari al parco archeologico

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
29 Luglio 2024 12:21
​L’I. C. “Lombardo Radice – Pappalardo” di Castelvetrano ospita la “Merano Pop Symphony Orchestra”

Nei giorni scorsi ,per la prima volta, l’Aula Magna del plesso “Vito Pappalardo” ha ospitato la prestigiosa “Merano Pop Symphony Orchestra”, apprezzata realtà del Trentino Alto Adige, per le sue prove sotto la direzione orchestrale del M° Roberto Federico.

La prova orchestrale ha anticipato il concerto che si è tenuto  presso il Parco Archeologico di Selinunte, evento organizzato dall’Associazione “MusicArt Culture” di Castelvetrano rappresentata dalla cantautrice castelvetranese Francesca Impallari ed ha avuto la compartecipazione del parco archeologico di Selinunte. Il concerto, che per tale iniziativa ha evidenziato anche il decennale della fondazione della Merano Pop Symphony Orchestra, rientra nell’ambito del circuito di solidarietà “Progetti del cuore” che per l’occasione ha sostenuto il reparto di Radioterapia Oncologica dell’Ospedale “Abele Ajello” di Mazara del Vallo grazie anche al sostegno del mondo dell’associazionismo e dei club service.

Il Dirigente Scolastico, prof.ssa Maria Rosa Barone, ha espresso da subito il consenso a partecipare al progetto mettendo a disposizione la strumentazione ed i locali del plesso “V. Pappalardo” che già dal 1992 è stata autorizzata dal Ministero della Pubblica Istruzione come scuola media ad indirizzo musicale, per confermare il ruolo dell’istituto nel rispondere alle richieste del territorio per iniziative in favore di tutta la comunità.

Foto gallery

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza