L'Avv. Rizzo risponde: D​anni alle vetture a causa delle buche stradali? Chi paga?

Come comportarsi per richiedere il risarcimento all' Ente gestore della strada

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
21 Novembre 2025 10:35
L'Avv. Rizzo risponde: D​anni alle vetture a causa delle buche stradali? Chi paga?

Quando si è alla guida di un veicolo, bisogna prestare molta attenzione alle condizioni del manto stradale.Se si finisce in una buca stradale,occorre seguire una serie di comportamenti per essere sicuri di ottenere il risarcimento dei danni.- Fermarsi subito per fotografare il punto esatto nel quale si è verificato il sinistro e quindi del danno provocato dalla buca stradale e della stessa,- Chiamare le Forze dell’Ordine per avere così il verbale dell’intervento che certifichi le condizioni della sede stradale durante l’accaduto,- Raccogliere eventuali testimonianze da testimoni presenti nel momento del sinistro, quindi i loro nominativi e i recapiti telefonici,- In caso di danni fisici, contattare i sanitari e farli intervenire sul posto e farsi rilasciare il referto medico che diventa una ulteriore prova aggiuntiva da allegare alla richiesta di rimborso,- Recarsi da un meccanico, carrozziere o gommista e richiedere un preventivo di riparazione dei danni subiti e conservare eventuali fatture o scontrini.Dopo aver raccolto questi documenti si potrà avviare la richiesta di risarcimento.Nella richiesta di risarcimento indirizzata all' Ente gestore della strada, il conducente dell’automobile deve dimostrare il danno subito e la responsabilità del sinistro al Comune o all’ente proprietario della strada e che si occupa della sua manutenzione.Più prove si hanno, maggiore sarà la probabilità di ottenere il risarcimento quindi sono molto importanti il verbale di constatazione redatto dalle autorità di sicurezza, i testimoni e il referto medico in caso di danni fisici.Dopo aver seguito questi accorgimenti rivolgetevi al vostro avvocato di fiducia il quale , procederà alla richiesta di risarcimento dei danniE' bene sapere, che il diritto al risarcimento del danno per buca stradale ha una prescrizione di 5 anni dal giorno dell’accaduto.Tuttavia, in caso di incidente stradale causato dalla buca, si applica la prescrizione ridotta a 2 anni, secondo quanto stabilito dall'articolo 2947, comma 2, del Codice Civile.

Avv. Giovanni Antonio Rizzo

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza