Nella giornata di ieri la condotta Slow Food di Castelvetrano e Agro Selinuntino , in collaborazione con la cooperativa Terra Miaha ospitato il 53^ itinerario del treno storico del gusto 2019 che ha avuto come tema conduttore il pane nero di Castelvetrano e l'olio Nocellara del Belice. sono stati effettuati due laboratori del gusto rispettivamente di pane e di olio presentati rispettivamente dal rappresentante dell'associazione panificatori "Pane Nero di Castelvetrano" e dal rappresentante della costituenda comunità Slow Food di produttori di olio e olive "Nocellara del belice" ; l'evento, a causa della pioggia si è svolto all'interno dei locali della cooperativa Terra Mia con visita guidata della linea di confezionamento delle olive da tavola; dopo i due laboratori del gusto sono stati offerti in degustazione ai numerosi ospiti oltre alle olive da mensa, l'olio ed il pane nero,miele biologico da ape nera sicula e le confetture messe a disposizione di una piccola azienda artigiana di confetture.
a margine è stata avviata la campagna di tesseramento alla Condotta Slow Food di Castelvetrano e Agro Selinuntino per il 2020 e presentato il "panettone solidale 2019" in vendita presso la pasticceria Mozart ( 2 dei 12 euro del prezzo di un panettone da 1 Kg devoluto in favore della missione "Speranza e Carità " di Biagio Conte e in favore della realizzazione di un orto in Africa)