I cittadini della lottizzazione Ingrasciotta lamentano gravi disfunzioni nel quartiere

Traffico caotico, disordini e disfunzioni si chiede un piano di interventi

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
11 Marzo 2025 08:00
I cittadini della lottizzazione Ingrasciotta lamentano gravi disfunzioni nel quartiere

Con una lettera aperta all'amministrazione comunale ed agli organi di stampa un neo costituito comitato di cittadini del popoloso quartiere della lottizzazione Ingrasciotta lamenta una serie di problematiche riguardo alla grave situazione di disordine e disfunzione che ormai da tempo affligge il nostro quartiere. Da quando sono stati trasferiti gli uffici dell'Agenzia delle Entrate, del Giudice di Pace e del Centro per l'Impiego. Di seguito la missiva integrale:

Egregio Signor Sindaco, Egregi Assessori e Consiglieri Comunali, Egregi Organi di Informazione, noi cittadini residenti nella lottizzazione Ingrasciotta ci rivolgiamo a Voi per manifestare il nostro profondo malcontento riguardo alla grave situazione di disordine e disfunzione che ormai da tempo affligge il nostro quartiere. Da quando sono stati trasferiti gli uffici dell'Agenzia delle Entrate, del Giudice di Pace e del Centro per l'Impiego, la nostra area residenziale si è trasformata in una zona di traffico caotico, congestionata dalla costante presenza di veicoli in sosta selvaggia e dalla mancanza di un'adeguata regolamentazione dei parcheggi.

La conseguenza diretta di questa situazione è l'impossibilità per noi residenti di accedere con facilità alle nostre abitazioni, oltre ai frequenti danni ai veicoli dovuti a manovre azzardate e alla sosta indiscriminata. A questo si aggiunge un aumento del degrado ambientale, con rifiuti abbandonati e un livello di incuria che non può più essere tollerato.

La sicurezza e la qualità della vita sono peggiorate drasticamente, impedendo persino ai nostri figli di poter usufruire dello spazio aperto che fino a poco tempo fa era un luogo di aggregazione e benessere.

Per questi motivi, CHIEDIAMO con fermezza: 

1. L'istituzione di un piano di regolamentazione del traffico e dei parcheggi che tuteli i residenti, prevedendo aree di sosta riservate e limitazioni di accesso nei momenti di maggiore afflusso.

2. La presenza costante della Polizia Municipale per garantire il rispetto delle regole e prevenire comportamenti scorretti che ledono il diritto alla mobilità e alla sicurezza dei cittadini. 

3. Una rivalutazione della collocazione di tali uffici pubblici, con l'eventuale trasferimento in aree più idonee a sopportare un flusso di utenza così elevato. Riteniamo che la nostra richiesta sia fondata non solo sul buon senso, ma anche su precise disposizioni di legge che tutelano il diritto alla vivibilità degli spazi urbani

In particolare: - Il Codice della Strada (D. Lgs. 285/1992) prevede l'adozione di misure di regolamentazione della circolazione stradale per garantire la sicurezza e il decoro delle aree urbane. - Il Decreto Legislativo 152/2006 (Testo Unico Ambientale) stabilisce che i Comuni sono responsabili della gestione del decoro urbano e della prevenzione dell'abbandono di rifiuti. - La Costituzione Italiana, all'art. 32, tutela la salute pubblica e la qualità della vita, principi che risultano fortemente compromessi dalla situazione attuale. Qualora le nostre richieste non trovassero un riscontro concreto da parte dell'Amministrazione, siamo pronti a procedere con una raccolta firme e a valutare azioni legali per tutelare i nostri diritti di cittadini, anche tramite un esposto alle autorità competenti, come la Prefettura e il Difensore Civico Regionale. Confidiamo in un Vostro intervento tempestivo e risolutivo, affinché il nostro quartiere possa tornare ad essere un luogo sicuro e vivibile per tutti. In attesa di un Vostro riscontro, porgiamo distinti saluti.

I cittadini della lottizzazione Ingrasciotta 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza