Flash mob per richiamare l’attenzione sul sito preistorico di Erbe Bianche

Legambiente Crimiso di Castelvetrano e l’ Archeoclub di Campobello promuovo l'evento

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
05 Novembre 2022 09:06
Flash mob per richiamare l’attenzione sul sito preistorico di Erbe Bianche

Il Circolo Legambiente Crimiso di Castelvetrano e l’ Archeoclub di Campobello di Mazara informano che oggi, sabato 5 novembre alle ore 15.00, in occasione della campagna Salvalarte 2022, si terrà un flash mob sulla strada antistante il sito di Erbe Bianche, allo scopo di sollecitare le autorità competenti a custodirlo e valorizzarlo ; il sito contiene i resti di capanne abitative risalenti all’ età del bronzo studiato negli anni novanta e censito come abitato di tradizione Thapsos-Milazzese, la cui necropoli di tombe a grotticella artificiale doveva trovarsi sul versante meridionale del Santo Monte, cresta rocciosa che chiude a settentrione la contrada.

Allo stato attuale emerge che il sito già vandalizzato negli scorsi anni, non risulta fruibile perché le tracce delle capanne sono state salvaguardate con una copertura di protezione, la vecchia recinsione non esiste più così da consentire ulteriori atti vandalici. All’evento sono stati invitati associazioni, liberi cittadini ed autorità,interverrà anche Archeoclub Emi Selinios di Castelvetrano

Presidenti: Anna Maria Gucciardo- Circolo Crimiso Legambiente

Antonino Gulotta- Archeoclub Campobello Cave di Cusa

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza