Festa d’autunno al II circolo didattico Ruggero Settimo

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
02 Novembre 2019 09:03
Festa d’autunno al II circolo didattico Ruggero Settimo

Una vera e propria esplosione di  profumi e colori  autunnali  ha coinvolto il II Circolo Ruggero Settimo  che giovedì 31 ottobre  ha aperto le porte della Scuola  permettendo ad alunni,  insegnanti e genitori  di   ritrovarsi  insieme   per festeggiare l’autunno. Un momento molto importante di aggregazione, scambio e  sinergia tra docenti, alunni, genitori e collaboratori scolastici,  che hanno trasformato per l’occasione gli androni e gli spazi esterni della Scuola  in un’officina, un grande laboratorio artigianale, in cui si è tenuta la Festa “ Colori e Sapori d’Autunno ”.

Durante la mattinata , gli  alunni sono stati impegnati in vari laboratori, svoltisi all’interno delle classi per la produzione di lavori di cartellonistica e addobbi autunnali, mentre alcune mamme, coadiuvate dagli insegnanti,  si sono occupate dell’allestimento dei tavoli nei corridoi e negli spazi esterni, apparecchiandoli e imbandendoli con i colori e i sapori dell’autunno.

I bambini  della scuola dell’Infanzia, improvvisandosi contadini e contadinelle, si sono cimentati nella pigiatura e spremitura dell’uva,  tra cesti colmi di deliziosi frutti: un meraviglioso vigneto  allestito per l’occasione, grappoli di uva bianca e nera sui banchi di scuola, filastrocche e canti a tema. Un altro gruppo di alunni  della Scuola Primaria si è invece dedicato alla  raccolta delle olive dall’albero della legalità che cresce  ormai da diversi anni nel giardino della Scuola, intraprendendo un  percorso esperenziale sulla filiera “dall’oliva all’olio”,  seguita da una lezione circolare,  per approfondire  il tema della corretta alimentazione, identificabile nella dieta mediterranea, di cui l’olio extravergine d’oliva è uno degli alimenti base, per concludere, poi, con  un laboratorio sulla conservazione delle olive.

Entrambi i “ compiti di realtà” sono stati attivati con l’obiettivo prioritario  di  far  “scoprire e conoscere” agli alunni i due prodotti più importanti della nostra terra, attraverso l’esperienza  diretta  che  è la  base della conoscenza. Infine… Festa per tutti! Un simpatico momento di proficua collaborazione tra Scuola e Famiglie per degustare insieme le prelibatezze preparate da mani esperte, che ricordano le antiche tradizioni.

Grande soddisfazione è stata espressa dalla Dirigente Scolastica, prof. Maria Luisa Simanella, per lo spirito di condivisione, il clima festoso e la gioiosa atmosfera creatisi durante la  Festa d’autunno.   Addetto stampa Angela Scirè Contributo fotografico Ninni Giardina    

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza