Emergenza idrica: il comune attiva un numero per richiedere un'autobotte

Un numero dedicato per le emergenze ma il sindaco invita ad una gestione responsabile

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
23 Novembre 2025 12:17
Emergenza idrica: il comune attiva un numero per richiedere un'autobotte

Castelvetrano affronta una fase particolarmente critica a causa dell’emergenza idrica che sta interessando il territorio trapanese. A seguito delle disposizioni diramate dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile, il Sindaco Giovanni Lentini ha emanato l’Ordinanza n. 73 del 23 novembre 2025, con la quale è stata formalmente attivata la macchina comunale dell’emergenza attraverso l’istituzione del Centro Operativo Comunale (C.O.C.).La nota regionale del 22 novembre richiede ai Comuni coinvolti nella crisi idrica l’attivazione immediata del C.O.C., la piena operatività delle funzioni di supporto, la gestione coordinata del servizio autobotti, la tutela prioritaria delle utenze sensibili – come ospedali, scuole e nuclei familiari con soggetti fragili – e il raccordo continuo con Prefettura e DRPC Sicilia.A Castelvetrano il C.O.C.

opera presso la sede della Protezione Civile comunale in via della Rosa, secondo il modello organizzativo previsto dal Piano Comunale di Protezione Civile. Sono attive le funzioni tecniche, quelle dedicate ai servizi essenziali e alle attività scolastiche, la funzione volontariato – con N.O.E. e Croce Rossa Italiana – la segreteria operativa e la funzione comunicazione.Il Centro avrà il compito di ricevere segnalazioni, coordinare le autobotti, individuare i punti di presa idrica, monitorare le criticità e garantire il supporto alla popolazione per tutta la durata dell’emergenza.Per assicurare un canale diretto con i cittadini, da domani sarà attivo il numero dedicato alle richieste di assistenza e alle segnalazioni legate alla crisi idrica:0924 909316attivo ogni giorno dalle 8:30 alle 12:30.

Il Sindaco Giovanni Lentini invita la cittadinanza a utilizzare il servizio con senso di responsabilità, limitando le chiamate ai soli casi connessi alla gestione dell’emergenza, così da agevolare un intervento rapido ed efficace.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza