Crolla una porzione di asfalto nella via 71 a Triscina, famiglie impossibilitate ad entrare a casa

Le violenti piogge abbinate ai lavori per la realizzazione delle fognature hanno creato il pericoloso disagio

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
15 Maggio 2025 15:18
Crolla una porzione di asfalto nella via 71 a Triscina, famiglie impossibilitate ad entrare a casa

Le violenti ed insistite piogge che da questa mattina si sono abbattute su Castelvetrano stanno provocando notevoli disagi e numerosi interventi dei vigili del fuoco. I danni maggiori si sono registrati nella borgata di Triscina dove il forte nubifragio ha fatto crollare una porzione della strada 71, nei pressi un noto lido. La strada , come moltissime altre della borgata, era stata oggetto di scavi per la collocazione dei tubi e dei pozzetti per la rete fognari, lavori che proseguono in tutta la borgata. Molti lettori ci avevano segnalato il disagio, soprattutto inj prossimità della stagione stiva, di decine di strade che sono state lasciate come cantieri aperti con le comprensibili problematiche legate alla sicurezza.

Va precisato che si tratta di lavori per circa 17 milioni di euro, che dovrebbero durare circa due anni, interamente finanziati dal CIPE e gestiti da una stazione appaltante governativa e che il Comune non ha possibilità di intervenire. Ma abbiamo posto ugualmente la domanda all'assessore ai lavori pubblici del comune di Castelvetrano, l'avvocato Davide Brillo che ci ha rassicurato che proprio in questi giorni è già calendarizzato un incontro con il Commissario Governativo che gestisce i cantieri proprio per avere rassicurazioni in ordine alla messa in sicurezza, alla ripavimentazione delle strade attualmente dissestate. Brillo ha detto ai nostri microfoni che nelle prossime 48 ore saranno fornite alla cittadinanza tutti i ragguagli sullo stato dell'arte.

Auspichiamo anche che con effetto immediato la ditta, possa ripristinare con priorità assoluta proprio il crollo della sede stradale che impedisce di fatto ad una famiglia con 4 bambini, che vive anche nel periodo invernale a Triscina, di poter accedere alla propria abitazione, come la stessa mamma ha denunciato sui social. 

Foto gallery

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza