Sarà Giuseppe Favara, Presidente dell'ANPI Castelvetrano-Campobello, a presenziare ed intervenire alla celebrazione del 25 Aprile a Castelvetrano.I
l primo appuntamento, è fissato per le ore 9,30 nella Via Giovanni Giacalone dove, finalmentel’Associazione, può ritenersi soddisfatta in quanto, l’attuale Amministrazione, ha accolto la propostadell’ANPI: dare alla Via Giacalone un valore storico. Infatti, è stato inserito oltre al nome e cognome la definizione “PARTIGIANO 1890-1944”.
Così, nella Via ormai Storicamente Visibile, l’ANPI sistemerà un mazzo di fiori in ricordo del Partigiano castelvetranese fucilato a Genova insieme con altri 7 compagni per mano dei nazisti.
I partecipanti da lì si muoveranno per raggiungere alle 10,15 il Sistema delle Piazze per partecipare a un primo momento di raccoglimento che si svolgerà davanti la “Targa Ricordo” dei Partigiani castelvetranesi che si sono battuti per la LIBERTA’ e sono morti per essere stati ANTIFASCISTI.
Poi a cura dell’Associazione Eco Risveglio e La Corte di Re Letturino si potrà assistere a un Omaggio aiPartigiani intitolato “ (Altri) Supereroi, una chiacchierata tra Partigiani”.
La giornata si concluderà, come da programma. con i saluti del Signor Sindaco di Castelvetrano Avvocato Giovanni Lentini con l’intervento del Segretario della locale Cgil Piero Genco e con le conclusioni del Presidente ANPI Giuseppe Favara
.L’A.N.P.I. di Castelvetrano, fa un appello a tutti coloro che hanno notizie, documenti, foto dipartigiani castelvetranesi per creare un "Archivio della Resistenza".
Tutti gli interessati potranno farlo tramite telefono o via mail.“
Il 25 Aprile tutti in piazza per la LIBERTA’ e per la PACE”