La città di Castelvetrano si prepara a vivere un evento straordinario, un omaggio artistico in memoria di Papa Francesco che unisce musica, danza e poesia in un unico, emozionante appuntamento. Sabato 26 aprile 2025, alle ore 20:30, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Giovanni Battista, andrà in scena “Talenti in Vetrina”, una serata che si preannuncia ricca di emozioni e bellezza.Sotto la direzione artistica e musicale di Mariella Zancana, il pubblico sarà accompagnato in un viaggio tra le diverse forme espressive: la parola, la musica e il movimento si intrecceranno per dare vita a un’esperienza coinvolgente e toccante.L’interpretazione intensa e vibrante di Giulio Montalbano, voce recitante della serata, guiderà gli spettatori attraverso testi scelti per celebrare la figura e il messaggio di Papa Francesco.La colonna sonora sarà affidata al talento di Eduardo La Scala, che con il violoncello e le percussioni saprà tessere atmosfere suggestive, arricchite dall’esecuzione e partecipazione straordinaria dei Maestri Fabio Pecorella e Valerio Rizzo, che porteranno il loro prezioso contributo musicale in questa cornice sacra e suggestiva.La danza avrà un ruolo centrale nella serata grazie al corpo di ballo della Scuola di Danza di Elvira Biondo.Le coreografie, firmate dalla stessa Elvira Biondo e da Luigi Varriale, nascono dalla collaborazione con Roy Ingoglia, creando un ponte tra la forza espressiva della musica e la delicatezza della danza.“Talenti in Vetrina”, che si configura anche come evento formativo per docenti e studenti grazie all’intervento delle sezioni Uciim di Castelvetrano e Campobello e al contributo scientifico della Società Dante Alighieri, si avvale della collaborazione e del patrocinio di numerose altre realtà del territorio: la Città di Castelvetrano, l’Arcipretura di Castelvetrano, la Pro Loco “Selinunte”, il Rotary Club Castelvetrano Valle del Belice, il Rotaract, l’Interact, il Lions Club Castelvetrano, l’Inner Wheel Selinunte-Cave di Cusa, la BCC “Toniolo” e Ottica Catalanotto.La serata sarà raccontata e seguita dal media partner RCV Radio Network, che accompagnerà il pubblico anche attraverso le sue frequenze.Questo evento vuole essere molto più di uno spettacolo: è un momento di riflessione, un’occasione per sentirsi comunità attraverso l’arte, la spiritualità e il ricordo di una figura che ha saputo toccare il cuore di milioni di persone nel mondo.
Papa Francesco, con il suo instancabile messaggio di pace, fraternità e speranza, continua a ispirare, e Castelvetrano sceglie di onorarlo nel modo più autentico che conosce: attraverso il talento dei suoi artisti.L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. La cittadinanza è invitata a partecipare numerosa, per condividere insieme un momento di intensa emozione e bellezza.