Anche la Sinistra per Castelvetrano ha celebrato la Festa della Repubblica

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
03 Giugno 2019 09:15
Anche la Sinistra per Castelvetrano ha celebrato la Festa della Repubblica

Il 2 giugno 1946 in seguito alla consultazione referendaria, cui per la prima volta parteciparono in massa le donne, nasce la Repubblica italiana dopo la barbarie fascista. Le donne ebbero la possibilità di eleggere i propri rappresentanti ed essere elette. Di lì a poco, padri e madri costituenti stilarono i principi primi della Carta costituzionale ispirati alla libertà, alla eguaglianza, alla dignità sociale, alla pace. Valori ancora oggi vivi e inderogabili, nonostante i maldestri e subdoli tentativi di limitarne l’efficacia.

Alla luce di tali conquiste, oggi nel rendere merito ai contenuti di una festa nazionale, ricordiamo agli esponenti più rappresentativi della nuova amministrazione comunale, ingiustificatamente latitanti rispetto ad una doverosa commemorazione, le parole di Pietro Calamandrei: “ Se noi siamo qui a parlare liberamente in quest'aula, in cui una sciagurata voce  irrise e vilipese venticinque anni fa le istituzioni parlamentari, è perché per venti anni qualcuno ha continuato a credere nella democrazia, e questa sua religione ha testimoniato con la prigionia, l'esilio e la morte.”

  1. Calamandrei , “Intervento all’Assemblea Costituente” (4 marzo 1947)
La Sinistra per Castelvetrano

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza