Al Liceo delle Scienze Umane dibattito con l'avvocato e professore di Diritto ed Economia,Leonardo Di Franco

Il primo incontro del progetto di Orientamento dal titolo: Il Senso del Limite ci rende umani. Tra Affettività e diritti

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
27 Novembre 2025 15:00
Al Liceo delle Scienze Umane dibattito con l'avvocato e professore di Diritto ed Economia,Leonardo Di Franco

Nella giornata di domani, venerdì  28 novembre , gli studenti delle V Classi del Liceo delle Scienze Umane " G. Gentile" alle ore 11.15 presso l' Aula Magna del loro Istituto incontreranno l' avvocato e professore di Diritto ed Economia, Leonardo Di Franco, all' interno della progetto di Orientamento 25/26 approvato dalla Commissione Orientamento dal titolo: Il Senso del Limite ci rende umani. Tra Affettività e Diritti. 

Le Classi V del L.S.U. attraverso un dialogo- dibattito si confronteranno con il giurista autore del testo " I Diritti Umani. Pane della civiltà" edito da Ernesto di Lorenzo.

Il testo è stato presentato in tour per la Sicilia con la presenza spesso dell' eurodeputato dott. Leoluca Orlando. Sarà presente all' incontro il Dirigente Scolastico Dott.ssa Giulia Flavio che accoglierà l' illustre ospite porgendo i saluti di benvenuto.

L' incontro sarà moderato dalla prof.ssa Rosaria Giardina, docente di diritto del Liceo delle Scienze Umane. 

Leonardo Di Franco oltre ad essere avvocato e docente, è Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, Presidente della Conferenza dei Presidenti delle Accademie statali di Belle Arti e componente del Comitato tecnico-scientifico del Parco Archeologico di Segesta.

Dopo la laurea in Giurisprudenza (1999), si è specializzato in Diritto Europeo (2001) nell’Università di Palermo. Vincitore di nove borse di studio e di ricerca, italiane e straniere, ha completato la propria formazione accademica nelle università di Pavia, Milano (IULM), Torino, oltre che a Ginevra (WIPO Academy) e a Monaco di Baviera (LMU e Max Planck Insitute), conseguendo un Master of Laws in Intellectual Property (2003) e un Dottorato di Ricerca in Diritto Privato. 

Assistente delle cattedre di Diritto Privato, Diritto Commerciale e Diritto Industriale nelle Università di Palermo, di Pavia e alla IULM di Milano (2001–2012), è stato professore a contratto di Diritto della Proprietà Intellettuale (2006–2012) e di Diritto Industriale (2020 – 2024) presso l’ Università degli Studi di Palermo, e visiting researcher presso il Max Planck Institute for Intellectual Property, Competition and Tax Law di Monaco di Baviera (2004–2009).

Dal 2005 al 2009 è stato assegnista di ricerca nell’Università di Palermo.

Dal 2009 ha intrapreso la carriera di Legal & Policy Advisor a Bruxelles, collaborando con deputati al Parlamento europeo.

In tale contesto ha svolto attività legislativa e di consulenza giuridica e politica sull’attività parlamentare.

Nel 2019 ha ricoperto l’incarico di Responsabile dell’ufficio Promozione della Città, Turismo, Internazionalizzazione e Sviluppo economico del Territorio della Città di Palermo. 

Leonardo Di Franco vanta una ventina di pubblicazioni scientifiche, in materia di Diritto della Proprietà Intellettuale e della Concorrenza, e collaborazioni con diverse riviste giuridiche.Ottimo inizio dunque per il progetto di Orientamento del L.S.U.di Castelvetrano che prevede altri tre incontri di altissimo profilo sia per le classi in uscita che in entrata, ovvero per il primo biennio e per l' ultimo biennio. 

Progetto fortemente voluto dalla Dirigente Dott.ssa Flavio che proietta tutto il Polo Liceale di Castelvetrano verso visibilità concreta e tangibile nell' interesse esclusivo dei suoi alunni liceali affinché la cultura possa essere nutrimento sano delle menti dei nostri giovani. 

La Dirigente Flavio si avvale dall' inizio del suo mandato della consulenza culturale della prof. Bia Cusumano nominata referente culturale del Polo Liceale e dei rapporti con il G.D.S. e la stampa.

Foto gallery

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza