Vandali in azione alla Pappalardo, distrutte le rastrelliere per le bici donate dal Comitato Genitori Castelvetrano

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
08 Marzo 2021 08:52
Vandali in azione alla Pappalardo, distrutte le rastrelliere per le bici donate dal Comitato Genitori Castelvetrano

Grave atto vandalico nella notte ai danni delle rastrelliere per le biciclette che il Comitato Genitori Castelvetrano aveva donato alle scuole medie della città. Davvero un brutto risveglio per una città che si rende troppo spesso protagonista di atti di incredibile disprezzo per la collettività, sia con l’abbandono indiscriminato di rifiuti che con episodi di vandalismo che vanno a ledere i beni di tutti. Nelle scorse settimane i genitori del comitato avevano donato alle scuole medie di Castelvetrano delle rastrelliere, per permettere ai ragazzi che vanno a scuola con la bicicletta di poterle posizionare, e si attendeva soltanto il loro posizionamento che doveva essere fatto dagli operai del comune.

Questa mattina l’amaro risveglio con la dirigente della Vito Pappalardo, Maria Rosa Barone che, arrivando in sede ha dovuto assistere a questo scempio.Non nasconde l’amarezza Lina Stabile, presidente del Comitato: “Un tale gesto denota un inciviltà, una mancanza di appartenenza e di  amore per il bene comune immane oltre a grande ignoranza perché non ha senso distruggere un bene che va beneficio di tutti figli, nipoti, noi stessi è veramente assurdo.- continua la Stabile- ringraziamo la dirigente ed il sindaco Enzo Alfano che si sono sempre mostrati sensibili ad accogliere le nostre iniziative, ma sicuramente non ci arrenderemo,  denunceremo sempre e speriamo che l'autore di un tale scempio sia punito.

Infine rivolgo un appello a tutti i genitori educhiamo i nostri figli alla civiltà al rispetto dei propri luoghi e alla legalità.”  

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza