Un primo giorno di Carnevale da ricordare per la città di Castelvetrano che ha visto, dopo 8 anni di assenza, il ritorno di quella manifestazione amatissima in passato che poi era andata un poco a scemare e che è stata fortemente voluta dalla neo amministraziione che ha lavorato con le scuole cittadine e con varie associazioni al fine di organizzare un evento che riportasse i cittadini per le strade a riappropriarsi di quegli spazi ludici e di socialità che solo il carnevale può offrire. E cosi questa mattina oltre cinquemila persone , l'amministrazione parla di diecimila, hanno colorato il viale Roma, il corso Vittorio Emanuele ed il Sistema delle piazze, abbiamo seguito l'evento con una lunga diretta alla partenza che potrete seguire a questo link:
Ecco come ha commentato il primo cittadino:
"E' con grande soddisfazione che esprimo il mio più sentito apprezzamento per la riuscita della bellissima sfilata dei carri del Giovedì Grasso, che ha animato le vie della nostra città. Una festa che ha visto la partecipazione straordinaria di tremila studenti delle scuole dell’infanzia paritarie e l’infanzia, primaria e secondaria di primo grado dei circoli didattici “G. Di Matteo” e “Lombardo Radice”, accompagnati dall’entusiasmo e dall’affetto di insegnanti e genitori. Il loro impegno nella realizzazione di magnifici costumi ha contribuito a colorare la città, regalando uno spettacolo emozionante e coinvolgente- ha detto Lentini- Se consideriamo la documentata partecipazione di tremila alunni, accompagnati da genitori, nonni e cittadini, possiamo affermare che l’evento ha toccato quasi le diecimila presenze.
Un grazie speciale va alle dirigenti scolastiche, Professoresse Vania Stallone e Maria Rosa Barone, per il loro prezioso lavoro, all’Assessore Rosalia Ventimiglia, agli esperti Nino Centonze e Vitalba Ingrassia, e ai “Niputi di li Nanni” che stamattina hanno presentato i bellissimi fantocci in cartapesta, simbolo della nostra tradizione. Un grande plauso va anche ai ragazzi del NOE per i meravigliosi carri che hanno stupito e entusiasmato la folla.Un ringraziamento sincero va anche a tutti i cittadini che ho avuto il piacere di incontrare durante la sfilata al corso, che mi hanno manifestato apprezzamento e incoraggiamento per questi momenti di aggregazione e comunità.
La loro partecipazione attiva e il loro calore sono il cuore pulsante di questa festa.Ringrazio inoltre le forze dell’ordine, i Vigili Urbani, i volontari del NOE della Croce Rossa e Alessandro Quarrato, che ha saputo presentare l’evento con grande professionalità.Castelvetrano è viva, colorata e piena di energia, grazie a tutti voi!"
Nel pomeriggio poi si è svolto il Carnevale dei Bambini al Circolo della Gioventù. Un altro fantastico appuntamento per i più piccoli, che hanno animato il Carnevale dei Bambini al Circolo della Gioventù! Grazie alla disponibilità del presidente del Circolo, Avv. Francesco Seidita, che ha accolto con entusiasmo la proposta dell’amministrazione comunale di Castelvetrano, è stato possibile riportare questo storico luogo al centro delle feste carnevalesche, anche con una grande attenzione all’inclusione e alla condivisione! Il Circolo della Gioventù, un tempo scenario di grandi eventi, ha visto oggi un’esplosione di colori, allegria e divertimento, proprio come accadeva in passato durante il Carnevale.Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno partecipato e reso questa giornata memorabile.
Le altre date del carnevale dei bambini sono:
Sabato 1º marzo
Domenica 2 marzo
Martedì 4 marzo sempre dalle ore 16.00 alle ore 19.00