Alcamo, la Fillea Cgil e la Cgil esprimono cordoglio alla famiglia dell'operaio morto a lavoro

Nel trapanese l' 84 per cento delle aziende è irregolare e il 26 per cento dei lavoratori è in nero".

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
11 Ottobre 2024 15:17
Alcamo, la Fillea Cgil e la Cgil esprimono cordoglio alla famiglia dell'operaio morto a lavoro

Nel trapanese l' 84 per cento delle aziende è irregolare e il 26 per cento dei lavoratori è in nero".

Trapani 11-10-2024. "Un’altra vita è stata spezzata aggiungendosi alla drammatica lista nera di quella che è un'autentica piaga italiana". La Cgil e la Fillea Cgil intervengono sull'ennesimo incidente sul lavoro, avvenuto ieri in un cantiere di Alcamo, in via Fazio, in cui ha perso la vita, precipitando da un lucernaio, l'operaioJamel Zenzemi, tunisino di 60 anni."Esprimiamo - dice il segretario provinciale della Fillea Cgil Gaspare Giaramita - sentimenti di profondo cordoglio alla famiglia del lavoratore e rabbia per una questione, quella degli incidenti sul lavoro, ancora irrisolta e che continua a mietere vittime.

E' evidente che la mancanza dei minimi requisiti di sicurezza nei luoghi di lavoro e i pochi controlli non pongono fine alla tragica escalation di morti bianche". Nel territorio trapanese, gli ultimi dati divulgati dall’Ispettorato del lavoro mostrano un quadro allarmante con l’84 per cento di aziende irregolari e il 26 per cento di lavoratori in nero, nei controlli effettuati su appena 130 aziende, di cui 70 operanti nel settore edile.La Cgil e la Fillea Cgil ritengono "indispensabile un incremento del personale dell’Ispettorato del lavoro e del Nucleo operativo dei Carabinieri al fine di rafforzare i controlli nel territorio per limitare e arginare gli incidenti sul lavoro che nelle situazioni di irregolarità hanno una probabilità esponenziale di accadere".

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza