Asp di Trapani a Expo Medicina a Catania: innovazione e nuove sfide per la sanità

Croce: "Questo evento scientifico è un’importante occasione di confronto e approfondimento"

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
25 Ottobre 2024 11:22
Asp di Trapani a Expo Medicina a Catania: innovazione e nuove sfide per la sanità

L’Asp di Trapani partecipa a Expo Medicina, il salone dell’innovazione tecnologica in sanità, che apre i battenti oggi, presso il Centro fieristico “Le Ciminiere” di Catania, fino a domenica 27 ottobre. L’evento scientifico è articolato in quattro giornate di approfondimenti, dibattiti e incontri a cui partecipano medici, dirigenti e amministratori del settore provenienti da tutta Italia. Venerdì 25 ottobre dalle 15 alle 18, due Panel e una Tavola rotonda: dalle 15 alle 18.30, "Dal PNRR alla riforma dell'assistenza sociosanitaria: progetti nazionali Agenas", con la relazione di Maurizio Bruno, responsabile UOC Servizio Informatico, “Il modello della COT: criticità e opportunità”;dalle 15 alle 18.30, "Tumore del colon-retto: della prevenzione alla terapia", con l’intervento di Ranieri Candura, responsabile UOS Centro Gestionale Screening, “Performance, strategie organizzative e azioni innovative”; dalle 9.30 alle 13 , nella sessione "La Riforma della Sanità Territoriale", è prevista la Tavola rotonda “Sfide e Prospettive Future per i Dirigenti delle Professioni Sanitarie” alla quale partecipa Francesco Blunda, dirigente delle Professioni sanitarie ostetriche dell'Asp.

Nello stand, per tutta la durata dell’evento, personale sanitario aziendale illustrerà progetti e attività aziendali: promozione servizi di psicologia; promozione attività di screening colon retto - cervice uterina – mammella; promozione del Centro disturbi comportamento alimentare; Promozione della lotta alle dipendenze, coordinati rispettivamente dall’UOC Servizio di Psicologia, UOSD Centro Gestionale Screening, Dipartimento Salute Mentale. “Questo evento scientifico è un’importante occasione di confronto e approfondimento tra realtà istituzionali e imprenditoriali – ha affermato il direttore generale Ferdinando Croce - una panoramica sulle ultime innovazioni tecnologiche che stanno cambiando il mondo della sanità, dalle apparecchiature chirurgiche di ultima generazione ai software per la gestione della salute, sino all'intelligenza artificiale e la robotica.Esprimo grande soddisfazione per la presenza della nostra azienda in un contesto di elevato profilo scientifico".

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza