
Dalla presentazione è emerso che finalmente l'amministrazione sta pensando ai giovani trapanesi e al loro futuro. Sono state presentate, infatti, alcuni progetti: dalla realizzazione di un campus, con funzione polivalente, nella struttura dell'ex mattatoio di Trapani, allo spazio adatto allo svago per i più piccoli, fino all'idea di rendere sempre più green la città attraverso l'utilizzo della bicicletta. I cittadini, arrivati in maniera corposa e sottoposti alla misurazione della temperatura corporea, hanno mostrato grande entusiasmo: «Ci vuole coraggio per fare questo progetto di bellezza - ha dichiarato padre Stellino, che da anni si occupa del recupero dell'ex mattatoio - perché Trapani è bella e presentare al mondo intero la bellezza di Trapani è un dono».
La speranza, adesso, è che il progetto venga realizzato davvero.