Sventato un tentativo di furto ai danni di un anziano grazie alla lungimiranza dei figli che con impianto audio video installato all’interno dell’abitazione per monitorare le condizioni di salute del padre, sono riusciti ad allertare le forze dell’ordine che sono prontamente intervenute.
I fatti sono avvenuti la scorsa sera a Castelvetrano quando un anziano professore N.P., molto noto che vive nel centro storico cittadino, è stato destinatario di furto aggravato presso la propria abitazione da parte di una donna, già nota alle forze dell’ordine che con fare amichevole, era riuscita ad introdursi nell’abitazione per scambiare semplici e cordiali conversazioni poi diventate invece insistenti richieste mirate all’ottenimento di soldi.
Grazie alla presenza nell’abitazione di impianto di audio video sorveglianza diligentemente istallato da diverso tempo nell’abitazione per consentire ai figli il costante sincerarsi delle condizioni di sicurezza e buona salute dell’anziano padre, gli stessi si accorgevano del fraudolento comportamento messo in atto dalla donna che, a questo punto, diveniva minuziosamente monitorata.
Ciò fino a quando ieri sera, constatato l’ambiguo comportamento della donna nell’appartamento, gli stessi familiari decidevano di allertare il Comando dei Carabinieri di Castelvetrano.
Questi ultimi intervenuti tempestivamente presso l’abitazione di N.P. coglievano la donna in flagranza di reato, essendosi appropriata, in momenti di distrazione del Professore, di refurtiva.
La donna veniva quindi portata presso il Comando dei Carabinieri dove nel frattempo giungeva N.P., accompagnato dal figlio, immediatamente accorso sul posto, per procedere all’esposizione della querela ed alla messa a disposizione del materiale audio video che verrà posto alla valutazione del Magistrato.
Abbiamo deciso di raccontare questa vicenda, a lieto fine e con il consenso della famiglia proprio per mettere in guardia i tanti anziani che spesso si ritrovano da soli. Purtroppo si verificano sempre più spesso situazioni di furti e di raggiri a carico di persone anziane; nello specifico caso, grazie alla diligente tempestività dei familiari, questa volta il fraudolento comportamento è stato individuato e fermato brillantemente dalle forze dell’ordine.