Nei giorni scorsi avevamo pubblicato un comunicato stampa del movimento Liberi e Indipendenti che denunciava la perdita di un finanziamento di 800mila euro nell'ambito del Distretto socio-sanitario D 54, nella quale il Comune di Castelvetrano è ente capofila. Chi si fosse perso il pezzo lo può trovare al link sottostante: https://www.primapaginacastelvetrano.it/il-comune-di-castelvetrano-ha-perso-un-finanziamento-da-800-mila-euro-per-assistenza-agli-anziani-del-distretto-54/ Avevamo chiesto un chiarimento alla Commissione Straordinaria che, oggi pomeriggio, ha diramato una nota stampa nel quale associa anche la risposta ad un’altra testata giornalistica che aveva posto all’attenzione un’altra problematica dell'annullamento di un bando da 200 mila euro, finalizzato alla manutenzione di strade, marciapiedi e semafori.
Seppur per correttezza abbiamo sempre pubblicato integralmente le note inviateci dalla commissione, nel caso di specie ovviamente estrapoleremo solo la risposta che ci riguarda. “In questi giorni si è appreso da articoli di stampa che questo Ente avrebbe perso consistenti finanziamenti inerenti a progettualità sulla assistenza agli anziani. Premesso che l'informazione costituisce un diritto costituzionalmente riconosciuto, pur tuttavia non può non evidenziarsi che i contenuti degli articoli di stampa debbano trovare rispondenza con gli atti e le procedure amministrative poste in essere dalla civica amministrazione e ciò al fine di garantire una corretta e quanto più fedele informazione all'utente.
In particolare, il progetto di natura assistenzialistica cui si fa cenno riguarda il Servizio di Assistenza Domiciliare agli Anziani ricadente nell'ambito del Distretto socio-sanitario D 54 in ordine al quale il Comune di Castelvetrano, nella qualità di ente capofila, ha proposto l'intervento in seno all'obiettivo S.06 del Quadro Strategico Nazionale. La lamentata perdita del finanziamento per un importo di € 800.00,00 è del tutto destituita di fondamento dal momento che dalla tabella di riparto delle somme destinate al Distretto si evince in maniera chiara ed inequivocabile l'assegnazione della somma di € 68.885,23. In perfetta sintonia con quanto deliberato dal Comitato dei Sindaci, il Comune di Castelvetrano, nel settembre del 2017, ha regolarmente inoltrato al competente Assessorato Regionale della Famiglia la progettazione e la relativa istanza di finanziamento.
Il supplemento istruttorio conseguente alla proroga al 13 ottobre 2017 dei termini di presentazione del progetto (il Comune di Castelvetrano aveva provveduto alla trasmissione della progettazione nei termini originariamente previsti) ed alcune discrasie registratesi sia in ambito assessoriale sia presso il competente ufficio comunale correlate alla nuova programmazione della spesa inerente il servizio da erogare al numero degli utenti individuati, hanno fatto si che la Convenzione venisse firmata digitalmente il 31 ottobre 2018.
Le circostanze sopradescritte, pur in presenza della formale approvazione della progettualità in argomento, hanno determinato l'adozione del decreto regionale di revoca del finanziamento assegnato al Distretto socio-sanitario D54, per non avere provveduto a dare avvio al servizio come previsto nel cronoprogramma e nella convenzione sottoscritta. Lo stesso decreto regionale ha, comunque, previsto la possibilità che le somme svincolate della suddetta progettazione, nonché quelle relative alle progettualità riguardanti altri 24 Distretti dell'isola, costituiranno oggetto di futura programmazione nell’ambito dell’Obiettivo S.06 del Quadro Strategico Nazionale – Obiettivi di servizio 2007/2013.
Richiamando il principio sopradetto della veridicità e correttezza dell'informazione, non può non evidenziarsi il ruolo strategico che ricade in capo al Gruppo Piano e alla struttura tecnica di riferimento dei Comuni facenti parte del Distretto socio-sanitario D54 ed, in particolare, la necessità che detto organismo operi con continuità, sinora non perseguita, garantendo la presenza e l'impegno delle figure professionali previste, così da potere assicurare puntualmente gli adempimenti necessari per l'attuazione delle numerose altre progettazioni in essere. Tanto si ritiene di dovere rassegnare ai fini di fornire la più ampia e corretta informazione con l'auspicio che per il futuro ci si attenga alla scrupolosa verifica e diffusione delle notizie.” La Commissione Straordinaria COMUNICATO STAMPA Abbiamo riletto più volte il comunicato e non contenti abbiamo chiesto a qualche amico di rileggere il tutto, convinti che magari non riuscissimo a comprendere l’esatto corpo del messaggio.
Ma ci dispiace constatare che avevamo compreso bene sin dal primo momento, poiché pur volendoci bacchettare, ricordandoci che “l'informazione costituisce un diritto costituzionalmente riconosciuto, pur tuttavia non può non evidenziarsi che i contenuti degli articoli di stampa debbano trovare rispondenza con gli atti e le procedure amministrative poste in essere dalla civica amministrazione”, dopo una lunga elencazione di atti e procedure portano ad un fatto concreto che si legge nel sopracitato comunicato quando la commissione scrive che “Le circostanze sopradescritte, pur in presenza della formale approvazione della progettualità in argomento, hanno determinato l'adozione del decreto regionale di revoca del finanziamento assegnato al Distretto socio-sanitario D54, per non avere provveduto a dare avvio al servizio come previsto nel cronoprogramma e nella convenzione sottoscritta.” Duole quindi registrare che al momento il finanziamento risulta revocato e che le somme potranno essere inserite nella futura programmazione, anche a causa di qualche errore dei responsabili della burocrazia comunale e regionale, con il vivo rammarico di centinaia di famiglie di svariati comuni che si vedranno privati di servizi essenziali.
(AQ)