Stamattina torna il Carnevale a Castelvetrano: Festeggiamenti dopo 8 anni

Sei carri, migliaia di bambini con costumi autoprodotti e tanto divertimento da oggi fino a martedì 4 marzo

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
27 Febbraio 2025 07:30
Stamattina torna il Carnevale a Castelvetrano: Festeggiamenti dopo 8 anni

 Dopo otto lunghi anni, l’attesa è finalmente finita: il Carnevale diCastelvetrano riapre le sue porte con un ricco programma di eventi chepromette di riportare in vita l’allegria e le tradizioni di questo festosoperiodo dell’anno. 

Con sei splendidi carri allegorici, tra cui il tradizionale"Lu Nannu e la Nanna", il testamento e la tanto attesa "abbruciatina", ilCarnevale di quest’anno si preannuncia come un evento imperdibile.

I festeggiamenti prenderanno il via oggi Giovedì Grasso, 27 febbraio, con una giornata ricca di colori e divertimento. 

Alle ore 09.00, le scolaresche della città sfileranno in maschera insieme ai carri allegorici,a partire dal Viale Roma. Durante la mattinata, si terrà la presentazione del carro di “Lu Nannu e la Nanna”, con una spiegazione del suo significato storico e allegorico rivolta agli studenti. 

Alle 10.30, in piazza Carlo d’Aragona, si svolgeranno delle performance artistiche preparate dai nostri istituti scolastici, mentre alle 16.00 il Carnevale dei Bambini prenderà vita presso il Circolo della Gioventù.

Sabato 1 marzo, i festeggiamenti continueranno con un pomeriggio dedicato nuovamente ai più piccoli, che potranno divertirsi al Carnevale dei Bambini al Circolo della Gioventù alle 16.00. 

Alle 19.00, i carri dei Cartoni animati sfileranno in piazza, a cura del Nucleo Operativo Emergenze. 

La serata si concluderà con “La vida es un Carnaval”, un evento di musica e balli nel Sistema delle Piazze, organizzato dal Cafè d’Aragona e Cusà.

Domenica 2 marzo, il Carnevale dei Bambini riprenderà sempre al Circolo della Gioventù alle 16.00. 

A seguire, la sfilata dei carri allegorici, inclusa quella del Carro “Lu Nannu e la Nanna”, partirà da Piazza Dante per attraversare le vie del centro, fino a giungere in piazza Matteotti. 

Alle 20.00, il Sistema delle Piazze accoglierà musica e balli a cura delle scuole di danza della Città.

Martedì 4 marzo segnerà l’epilogo dei festeggiamenti, con un altro Carnevale dei Bambini alle 16.00 e una nuova sfilata dei carri alle 16.30,seguendo lo stesso percorso del giorno precedente. La serata culminerà alle 20.00 con esibizioni delle scolaresche, la premiazione del gruppo mascherato più bello e quella della performance più originale. 

A chiudere in bellezza ci sarà la lettura del tradizionale “Testamento di lu Nannu” e l’“abbruciatina” di “li Nanni”, seguita da una serata di musica e balli.

L’amministrazione comunale desidera esprimere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione di questo evento: gli Istituti comprensivi “G. Di Matteo” e “Radice -Pappalardo”, l’Associazione “Li Niputi di li Nanni”, l’Associazione N.O.E(Nucleo Operativo Emergenze), la Pro Loco Selinunte e il Comitato della Croce Rossa Italiana di Castelvetrano. 

Le spese degli eventi carnevaleschi sono interamente finanziate grazie a un contributo specifico dell’Assessorato Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo.

Foto gallery

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza