La personale esperienza politica di una donna che a Castelvetrano è stimata come cittadina impegnata, mamma esemplare e professionista qualificata, si è tradotta di recente in un rapido fenomeno di coinvolgimento di alcuni cittadini di Castelvetrano che hanno fatto la scelta di aderire ad un partito che è stato in grado di rappresentare con grande fermezza i valori di Libertà, di Eguaglianza e di Pace sin dall’immediato dopoguerra.
Contro un certo diffuso scetticismo la Dottoressa Rosalia Ventimiglia ha avuto il coraggio di affrontare la candidatura alle recenti elezioni regionali facendo una scelta politica che ha sorpreso molti suoi concittadini ma che è stata determinata proprio dalla sua totale adesione ai principi fondanti della Nuova DC, partito ricostituito dall’ex Presidente della Regione Siciliana Salvatore Cuffaro.
La conoscenza diretta con il Segretario del Partito, l’ispirazione pervenutale dalla narrazione delle vicissitudini umane che hanno caratterizzato la sua vita dalla condanna avvenuta nel 2010, in particolare il bagno di umiltà nella espiazione delle colpe verso le Istituzioni del personaggio politico che per molti anni è stato così influente sulla scena politica siciliana, l’impegno fortissimo di Salvatore Cuffaro nei confronti degli ultimi della Terra in Burundi, dove ha contribuito a costruire anche un Ospedale, hanno determinato una scelta che Rosalia Ventimiglia adesso condivide con altri cittadini castelvetranesi.
Sta crescendo anche nella nostra città il numero di chi ha scoperto di riconoscersi tra i moderati che credono negli stessi principi fondanti della vecchia Democrazia Cristiana e che adesso intendono rendere pubblico il loro impegno politico tra le file di un Partito che ha già mostrato le sue potenzialità anche con il recente convegno del Movimento Giovanile DC svoltosi a Enna il 25 Giugno scorso. In quella occasione, alla presenza del Segretario Cuffaro, degli Assessori e dei parlamentari regionali, moderati dall’Europarlamentare D.ssa Francesca Donato, centinaia di giovani hanno inteso rappresentare le loro istanze alla Politica Siciliana perché si impegni nella creazione dei presupposti professionali che consentano l’arresto della grave emorragia delle forze più giovani e qualificate verso il Nord e verso l’Estero, alla ricerca di un posto di lavoro, tema che sta particolarmente a cuore alla Nuova DC e al suo Segretario.
A Castelvetrano il Partito si sta strutturando per affrontare l’impegno primario di rivalutazione dei fattori economici e sociali che maggiormente caratterizzano la Città, facendosi promotore di nuova, concreta progettualità per lo sviluppo, sollecitando l’attenzione delle Istituzioni alle problematiche riguardanti una Comunità assillata da decenni di frustrazione anche politica dovuta alla guerra al fenomeno mafioso che indirettamente ha colpito anche cittadini assolutamente estranei, per le conseguenze che ne sono derivate al tessuto economico e sociale.
A gestire la crescita del Partito a Castelvetrano sono stati chiamati da Rosalia Ventimiglia, Commissario della Nuova DC e da 10 giorni anche Dirigente Nazionale, i seguenti componenti del Direttivo:
Piero D’Angelo Vice-Commissario
Vito Sieli Segretario
Massimo Montalbano Tesoriere
Giuseppe Pellerito Responsabile Comparto Sanità
Francesca Balsamo Responsabile del Progetto Donna
Federica Infranca Responsabile del Movimento Giovanile
Vincenzo Pasini Responsabile del Comparto Sociale
Antonio Colaci Addetto Stampa
Sono previste attività di consolidamento della struttura del Partito che rivolge ai cittadini, che ritengono di poter condividere la posizione moderata della Nuova DC, l’invito a proporre la partecipazione ai progetti per il Bene Comune che sono in corso di elaborazione e che saranno divulgati. Uno di questi riguarda la formulazione di una fattiva collaborazione con altre forze politiche e movimenti civici per il raggiungimento di una intesa di ampio respiro in vista delle elezioni amministrative del 2024. L’iniziativa fortemente voluta dal Commissario Rosalia Ventimiglia è scevra da ambizioni di candidature preconcette, estremamente propositiva nella scelta della migliore rappresentanza amministrativa possibile per la Città di Castelvetrano.
L’Addetto Stampa Antonio Colaci
RispondiRispondi a tuttiInoltra |