“ La Tunnina C’è” era una delle sue “abbanniate” più conosciute per noi che abbiamo qualche anno in più, ma la sua figura era un punto di riferimento per tutte le processioni o le sagre o nelle sfilate del carnevale di una volta. Se ne è andato quasi in punta di piedi, lui che per lavoro doveva fare rumore, nella vita quotidiana era molto discreto. Stiamo parlando di Vincenzo Gregorio “LU tammurinaru” che rappresentava un pezzo di quella storia castelvetranese e di quel folklore ormai quasi del tutto scomparsi. Quei mestieri di una volta chen nel silenzio e in assenza dell’inquinamento acustico, che oggi la fa da padrona, faceva si che le strade si riempissero al passaggio di quel tamburo che ci mancherà tanto. foto di Ino Mangiaracina
Scompare un pezzo di storia e folklore castelvetranese , Vincenzo Gregorio “U Tammurinaru”

Ti piacciono i nostri articoli?
Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.