Ottimo risultato per gli Avvocati ti Giovanni Antonio Rizzo e Francesco Paolo Cardullo per il risarcimento di oltre euro 120.000,00 ottenuto per i loro assistiti.
Ma precisiamo prima di entrare nel merito della sentenza che ha visto vittoriosi gli avv.ti Rizzo &Cardullo quando si ha danno da lesione del rapporto parentale.Il danno derivante dalla perdita del rapporto parentale, si configura ogni qualvolta, un prossimo congiunto, (figlio, coniuge,etc) a seguito di lesioni gravi riportate in un sinistro stradale o a seguito di altro evento traumatico colposo, non riesca piu" ad avere le abitudini di vita ante evento e cio" si traduca in uno stravolgimento della vita familiare che subiscono i prossimi congiunti.In tale contesto, gli avvocati Giovanni Antonio Rizzo e Francesco Paolo Cardullo, con una interessante sentenza a loro favorevole, emessa dal Tribunale di Palermo, hanno ottenuto cospicuo risarcimento per i loro assistiti.Nello specifico,Gli Rizzo e Cardullo hanno ottenuto un risarcimento di circa euro 120.000,00 per lesione del rapporto parentale, per i loro assisti sigg.ri A.N.
e E.N. figli della signora F.T. rimasta coinvolta quale trasportata in un grave incidente stradale a seguito del quale aveva riportato lesioni pari al 30%, per il quale la stessa sempre grazie agli avvocati Rizzo e Cardullo aveva gia" ottenuto il risarcimento a lei spettante pari ad oltre euro 200.000,00.Accertato il fatto che tale lesioni hanno modificato le abitudini di vita familiare dei prossimi congiunti (nel caso de quo dei figli) gli stessi si sonno affidati agli avvocati Rizzo e Cardullo per ottenere il ristoro dei danni derivanti da lesione di rapporto parentale.A tal fine,con atto di citazione innanzi il Tribunale di Palermo, R.G.
N. 15370/2025 sez III civile , gli avv.ti Rizzo & Cardullo, citavano la Unipol Assicurazione quale compagnia assicuratrice e la Euro Timeimpres srl proprietaria del veicolo coinvolto nel sinistro.Nell' atto di citazione gli avv.ti Rizzo e Cardullo chiedevano che,"Reiectis Adversis", il Tribunale ritenesse il sinistro per cui e" causa si fosse verificato per colpa esclusivi del conducente della vettura e ritenesse e dichiararasse che in conseguenza dei danni patiti dalla trasportata F.T., gli attori N.Q..
di figli della stessa e prossimi congiunti, avendo subito uno sconvolgimento delle abitudini familiari ed un notevole patema d animo ottenessero il risarcimento per lesione del rapporto parentale con condanna in solido della compagnia assicurativa e della societa" proprietaria della vettura .La Unipol Assicurazioni, costituiendosi in giudizio, contestava quanto dedotto dagli attori.Il Tribunale al contrario da quanto eccepito dalla Unipol s.p.a., accogliendo invece in Toto, tutte le domande formulate dagli avvocati Rizzo e Cardullo, emetteva in data 13.05.2025 sentenza di condanna nei confronti dei convenuti Unipol spa e Euro Timeimpres srl, riconoscendo agli attori un risarcimento danni, per lesione del rapporto parentale di circa euro 60.000 ,00 cadauno oltre rifusione delle spese legali .Nello specifico, il Tribunale nella persona del Giudice dott.Maura Cannella, accogliendo le tesi riportate dagli avvocati Cardullo e Rizzo, rifacendosi a consolidata giurisprudenza della Cassazione riconosceva il risarcimento richiesto riconoscendo, il danno, quale danno non patrimoniale, jure proprio per perdita o lesione del rapporto parentale, la cui tutela e" ricollegabile agli artt 2, 29, 30 della Costituzione Italiana..