Riapre la guardia medica turistica a Tre Fontane

Il servizio partirà da martedì 18 giugno all'interno di un bene confiscato alla mafia

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
14 Giugno 2024 15:37
Riapre la guardia medica turistica a Tre Fontane

Obiettivo raggiunto dopo un lungo e complesso iter portato avanti in sinergia dall’Amministrazione comunale e dall'ASP, il prossimo 18 giugno sarà finalmente inaugurata la Guardia Medica Turistica nella frazione balneare di Tre Fontane.Il presidio sarà attivato all’interno di un bene confiscato sito sul lungomare “V. Accardi”, lato ovest, al n. 218, al cui primo piano sarà ubicato anche il servizio di soccorso 118, che per la prima volta sarà trasferito nella frazione balneare durante il periodo estivo, al fine di garantire un più tempestivo intervento in considerazione del notevole afflusso di villeggianti e turisti tipico della stagione balneare.

L’immobile, concesso dal Comune in comodato d’uso gratuito all’Asp, è stato ristrutturato e arredato dalla stessa Azienda sanitaria, che sta cercando anche di risolvere le gravi problematiche legate alla carenza di personale medico.Ho avuto, tuttavia, rassicurazioni da parte del direttore sanitario, dr. Candela, che ha già garantito da subito il funzionamento del presidio durante le ore diurne, in attesa di reclutare altro personale che potrà svolgere il servizio anche durante le ore notturne

.Mi preme, infine, fare chiarezza sul fatto che l’attivazione della Guardia Medica a Tre Fontane è stata possibile esclusivamente grazie all’impegno congiunto di questa Amministrazione comunale, tramite l’assessore alla Sanità Giovanni Palermo, e dell’Asp, nella persona del Commissario Straordinario dr. Ferdinando Croce, che già all’indomani del suo insediamento, avvenuto circa 2 mesi fa, ha assunto impegni nei confronti del nostro Comune con l’obiettivo di concretizzare questo importante obiettivo, che perseguiamo da oltre un anno, ma che sino ad oggi non era stato possibile raggiungere a causa di problematiche dell’Azienda sanitaria.

Questo anche a chiarimento di quanto è stato, invece, divulgato sui social dai soliti imbonitori che, come sempre in maniera a dir poco puerile, vorrebbero appropriarsi di meriti che non appartengono certamente loro.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza