Quattro adulti aggrediti da un gruppo di giovani nel centro storico di Mazara

Due delle vittime hanno riportato diverse ferite e contusioni. Uno trasportato presso l'ospedale di Marsala

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
06 Aprile 2025 07:35
Quattro adulti aggrediti da un gruppo di giovani nel centro storico di Mazara

Una tranquilla uscita tra amici si è trasformata in un incubo intorno alle due di notte del 5 aprile. Quattro adulti, di ritorno da una serata trascorsa insieme, sono stati brutalmente aggrediti tra via Garibaldi e piazza Santa Veneranda da un gruppo di giovanissimi di origine mazarese e magrebina. Secondo le prime ricostruzioni, l'aggressione sarebbe scaturita da futili motivi, degenerando rapidamente in una violenta colluttazione. Due degli adulti hanno riportato ferite tali da richiedere cure mediche immediate presso l'ospedale Abele Ajello.

Uno dei due, a causa della gravità delle lesioni, è stato successivamente trasferito all'ospedale Paolo Borsellino di Marsala, dove gli sono stati riscontrate diverse contusioni al volto, ferite che hanno richiesto punti di sutura e una frattura alla caviglia. Una delle vittime ha già sporto formale denuncia presso il commissariato di Mazara del Vallo, fornendo la propria testimonianza alle forze dell'ordine. Al fine di supportare le indagini, potrebbe rivelarsi utile l'analisi delle immagini delle telecamere di videosorveglianza, sia private che comunali, presenti nella zona.

L'episodio ha riacceso i riflettori sul tema della sicurezza in città. Abbiamo più volte segnalato l'impossibilità di percorrere le vie del centro in sicurezza, soprattutto durante le ore notturne. La preoccupazione tra i cittadini è palpabile e molti chiedono interventi immediati per affrontare il problema della microcriminalità, spesso correlata al consumo di droghe come il crack, la cui dose è acquistabile con pochi euro e il cui uso può generare comportamenti aggressivi. Come spesso sottolineato dalla nostra redazione, è fondamentale che nel medio e lungo termine vengano attuate politiche giovanili e sociali da parte di chi opera nel territorio comunale.

È necessario adottare misure concrete per contrastare la recrudescenza della microcriminalità in città, evitando di limitarsi a interventi sociali circoscritti a quelli che ricevono finanziamenti. Solo attraverso un approccio integrato e coordinato sarà possibile garantire una maggiore sicurezza per tutti i cittadini.

Immagine di copertina dal nostro archivio fotografico.

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza