Presentato il programma di attività del Gruppo Archeologico Selinunte

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
08 Gennaio 2019 11:35
Presentato il programma di attività del Gruppo Archeologico Selinunte

Si è svolta lo scorso Giovedì 3 Gennaio presso i locali dell’ex Archivio Storico di via Garibaldi a Castelvetrano, l’annuale manifestazione di presentazione del programma di attività del Gruppo Archeologico Selinunte; alla presenza di un nutrito numero di soci ed appassionati è stato illustrato il programma incentrato su escursioni a tema ( fra esse Monte Jato, Palermo fenicio-punica, Imera, Morgantina, Piazza Armerina, Sambuca-Monte Adranone, Castello della Pietra, Selinunte); previsti brevi corsi di archeologia e didattica della storia antica; reso noto l’avvio dei contatti coi responsabili di tre campagne di scavi, propeduetici all’ accreditamento del Gruppo Archeologico Selinunte per assistere e/o  partecipare ai predetti scavi; l’incontro si è concluso con breve e frugale scambio degli auguri  con alcuni soci ed il presidente della pro-loco Selinunte, che ha ospitato e reso possibile l’evento.

Con soddisfazione si sono registrate immediate adesioni al gruppo archeologico, mentre numerose sono state le manifestazioni d’interesse. Domenica 6  Gennaio  la prima iniziativa del 2019  del “Gruppo Archeologico Selinunte” con la visita della mostra allestita al Baglio Florio e relativa alle campagne di scavi curate dalla prof.ssa Rallo  e successivamente con i “sopralluoghi” alla collina di Manuzza, da cui provengono i reperti esposti; mentre Venerdì 11 Gennaio, unitamente ad altre associazioni dell’Osservatorio sui beni culturali , sarà presente alla “Notte dei Licei 2019”, manifestazione organizzata dal Liceo Classico, nel corso della quale potranno essere chieste informazioni e/o  delucidazioni sul gruppo.

Il “GRUPPO ARCHEOLOGICO SELINUNTE” è la sezione locale dei "GRUPPI ARCHEOLOGICI D'ITALIA" con le identiche finalità statutarie: in particolare si occupa  di escursioni in siti di  interesse storico ed  archeologico  anche  di minore importanza ed accreditamento per la partecipazione alle campagne di scavi negli stessi eventualmente presenti. Per maggiori  informazioni sul Gruppo Archeologico Selinunte: g.a.i.selinunte@gmail.com   La segreteria organizzativa  

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza