Domani martedì 14 marzo torneremo a manifestare insieme ai sindacati a partire dalle ore 14. Ci incontreremo a Piazza Indipendenza e ci dirigeremo in corteo verso l’Assemblea Regionale Siciliana. Una decisione dettata dalla miope e iniqua presa di posizione dell’assessore Volo sulla questione legata ai lavoratori Covid e dal fare politico del presidente Schifani che, dopo il vertice di maggioranza di ieri a palazzo d’Orleans,ha nuovamente ribadito che i contratti dei lavoratori Covid non saranno prorogati.
L'ennesimo sgambetto e l’ennesima umiliazione ai danni di 1800 lavoratori che dallo scorso 28 febbraio sono in stato di disoccupazione e che vedono, pertanto, lesa la propria dignità dopo le false promesse - che saremo felici di pubblicare- fatte negli ultimi due anni sulla pelle dei lavoratori Covid dalla classe ‘politica’, in assenza di una chiara indicazione regionale, in assenza di qualsivoglia idea del reale funzionamento del SSR e, soprattutto, di un'idea di futuro di questa Regione.
Gli stessi politici che, nonostante l’emendamento delle milleproroghe, oggi non riconoscono neppure il lavoro che loro stessi hanno portato avanti per far approvare una legge capace di prevedere la nostra stabilizzazione, in ottica di buon andamento della Pubblica Amministrazione e di non dispersione delle competenze acquisite. Evidentemente, in Sicilia, non hanno ben compreso cosa è accaduto in piena pandemia per la carenza di personale e cosa potrebbe accadere.Noi non resteremo a guardare innanzi a questa ennesima presa in giro che inevitabilmente si ripercuote anche sul depotenziamento del servizio sanitario regionale.
Durante il sit-in chiederemo il rinnovo dei contratti pertutti i lavoratori rimasti esclusi, l’interpretazione autentica del termine ‘personale amministrativo’ all’interno del decreto milleproroghe e la corretta interpretazione, da parte di ASP Agrigento, ASP Ragusa e ASP Siracusa, del CCNL con corretta collocazione degli educatori professionali nella categoria del "RuoloSanitario".
Chiederemo, inoltre, l’utilizzo dei fondi messi a disposizione della sanità siciliana dal decreto Calabria per l’innalzamento del 10% del tetto di spesa relativo al personale delle AA.SS. e, soprattutto, di intraprendere un percorso teso, da un lato, all'effettivo riconoscimento del periodo trascorso nelle ASP come lavoratori a tempo determinato e, dall'altro, teso ad avviare i processi di stabilizzazione del personale, come previsto dal milleproroghe.
Comitato Lavoratori Emergenza Covid-19
Sicilia Coordinamento Regionale
In rappresentanza di:
Comitato Lavoratori Emergenza Covid-19 – Agrigento
Comitato Lavoratori Emergenza Covid-19 – Caltanissetta
Comitato Lavoratori Emergenza Covid-19 – Catania
Comitato Lavoratori Emergenza Covid-19 – Enna
Comitato Lavoratori Emergenza Covid-19 – Messina
Comitato Lavoratori Emergenza Covid-19 – Palermo
Comitato Lavoratori Emergenza Covid-19 – Ragusa
Comitato Lavoratori Emergenza Covid-19 – Siracusa
Comitato Lavoratori Emergenza Covid-19 - Trapani