Polo tecnologico, Legambiente scrive alla Regione ed ai sindaci

Il recupero e l' utilizzo dell'impianto di c/da Airone avrebbe positivi risvolti di natura ambientale ed economica

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
04 Luglio 2023 10:00
Polo tecnologico, Legambiente scrive alla Regione ed ai sindaci

Il Circolo Crimiso Legambiente di Caselvetrano ha scritto all' Assessore Territorio Ambiente della  Regione Siciliana  e ai  comuni soci della SSR Trapani provincia Sud:Campobello di Mazara,Castelvetrano,Gibellina, Mazara delVallo, Partanna, Petrosino, Poggioreale, Salaparuta, Salemi,Santa Ninfa, Vita e al Dipartimento acqua e rifiuti nonchè agli onorevoli provinciali in ordine alla vicenda del polo Tecnologico di Castelvetrano. 

Si fa seguito alla nota dell'11 Aprile scorso, di cui di seguito per comodità si riporta il contenuto, per tornare a sollecitare l'Assessore Regionale competente perchè metta in atto tutte le azioni politico-amministrative necessarie all'acquisizione e riattivazione del polo tecnologico di Castelvetrano attraverso il ripristino dell'impegno di spesa dei 6 milioni del fondo di coesione dello sviluppo 2014/2020, importo già presente nel 2022; non appare superfluo ribadire quanto già rassegnato con la predetta nota dell'11 Aprile in merito anche e soprattutto all'importante positiva ricaduta in termini occupazionali .

Circolo Legambiente Crimiso

- - - - - - Anche con esplicito riferimento a quanto riferito dal presidente della "SRR TRAPANI SUD" nel suo intervento al recente EcoForum Provinciale sui Rifiuti e l'Economia Circolare in merito all'aggiudicazione del polo tecnologico di C,da Airone di Castelvetrano con il versamento di un anticipo di €.140.000 ed il conguaglio da versare entro pochissimi mesi, il Circolo Crimiso di legambiente manifesta tutta la propria preoccupazione per il disimpegno dei 6 milioni del fondo di coesione dello sviluppo 2014-2020, programmati per i lavori di “riefficientamento” del polo tecnologico, disimpegnati dalla Regione Siciliana; tale fosco scenario, se confermato, comporterà enormi difficoltà a pagare per l'ormai prossima data del 31 Luglio il saldo di circa €.1.250.000 necessari all'acquisizione effettiva dell'immobile; ma, anche se la SRR Trapani Sud dovesse riuscire a pagare il detto importo, senza l'intervento della Regione la prospettiva sarà ancor più grave perchè non potrà comunque procedersi ad attivare tutte le potenziali attività produttive dell'impianto, che, si rammenta, oltre alla produzione del compost era stato progettato anche per la selezione e valorizzazione delle frazioni secche (carta, cartone, plastica, vetro e alluminio), un centro di raccolta, un’autorimessa e un laboratorio di ricerca e centro multimediale.

Come noto il Circolo Legambiente di Castelvetrano si è sempre battuto per il recupero ed il pieno utilizzo dell'impianto di c/da Airone oltre che per i positivi risvolti di natura ambientale, anche per i vantaggi di ordine economico che ne potranno derivare per tutte le comunità che insistono nel territorio ed in particolare per il mondo agricolo per il compost di qualità che si produceva e si tornerà a produrre. Un ottimo concreto esempio di economia circolare !

Ciò premesso, il Circolo Legambiente Crimiso sollecita l'assessore regionale affinchè metta in atto tutte le decisioni politico-amministrative atte a fornire finalmente la soluzione auspicata nel più breve tempo possibile ed in particolare che la Regione Sicilia , così come anticipato dallo stesso presidente della SRR Trapani Sud, riprogrammi tempestivamente l'impegno già assunto nel 2022, "per come aveva già promesso", tanto da fare impegnare la stessa SRR a partecipare all'asta e versare la cauzione, cauzione che diversamente andrebbe perduta ( oltre al danno la beffa!). E' ovviamente auspicabile che la somma di che trattasi venga resa disponibile alla SRR il prima possibile al fine di consentire alla stessa di onorare il pagamento del saldo entro il 31 Luglio 2023 Il circolo Legambiente Crimiso continuerà a vigilare e metterà in atto tutte le iniziative che si riterranno utili . Circolo Legambiente Crimiso 

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza