Plastic Free chiede lo Stop ai palloncini per il matrimoni

Chiesta ordinanza al sindaco per palloncini in aria e divieto di vendita d prodotti plastici monouso non biodegradabili

Redazione Prima Pagina Castelvetrano
Redazione Prima Pagina Castelvetrano
08 Ottobre 2022 12:35
Plastic Free chiede lo Stop ai palloncini per il matrimoni

Con una lettera indirizzata al sindaco della città Enzo Alfano  l' associazione Plastic Free Odv Onlus desidera porre all’attenzione la necessità di agire nei confronti di un problema riguardante il volo i cielo dei palloncini ed altri oggetti di plastica che costituiscono un serio pericolo per gli animali ed un inutile inquinamento dell’ambiente.

I palloncini sono sempre più utilizzati durante le feste ed altre celebrazioni, ma molti non sono al corrente dell’impatto negativo che possono avere sull’ambiente. Per questo motivo Plastic Free si rivolge alla V.S per richiedere che venga emanata una ordinanza di divieto del rilascio di palloncini in aria al fine di sensibilizzare sui danni che può avere la loro dispersione nell’ambiente.

Ogni anno,infatti, i palloncini fanno strage di animali, soprattutto quelli marini come tartarughe e cetacei che li scambiano per le loro prede naturali. I pezzi di palloncino costituiscono l’80% dei rifiuti trovati all’interno dello stomaco delle tartarughe marine. Tutti i palloncini lasciati volare in aria, anche se non scoppiano, prima o poi sono destinati a tornare sulla terra o in mare, trasformandosi in insidiosi inquinanti. Da anni città australiane, canadesi e americane hanno detto STOP ai danni ambientali causati dai palloncini, da pochi anni anche molte città/paesi hanno emanato ordinanze sindacali, come Avellino, Caserta, Castro, Sperlonga, Polia, Tortona,Tropea, Roccalumera e la Regione del Trentino Alto Adige, per la salvaguardia ambientale, tutelando animali e natura nel suo insieme.

Con il divieto di lanciare palloncini di gomma o materiale analogo, si potrà evitare che gli stessi ripiombino sulla superficie terrestre o marina sotto forma di rifiuto con il pericolo che vengano inghiottiti dagli animali, provocandone la morte. Chiaramente il divieto deve essere di non far volare i palloncini, non certamente il divieto di utilizzo degli stessi, infatti con appositi contrappesi, chi vorrà potrà continuare ad utilizzarli.

Un impegno green dell'amministrazione comunale per salvare il territorio!!!

Rimanendo a vostra disposizione per qualsiasi suggerimento cogliamo l’occasione per inviare i più cordiali saluti.

Le referenti

Emanuela Indiano

Manuela Cappadonna

Ti piacciono i nostri articoli?

Non perderti le notizie più importanti. Ricevi una mail alle 19.00 con tutte le notizie del giorno iscrivendoti alla nostra rassegna via email.

In evidenza