Federico Olivieri genovese 24 anni cantautore e rapper italiano noto come Olly ha trionfato alla settantacinquesima edizione del festival di Sanremo.
«E' una di quelle cose che sembra non sia vero quando capita: sono molto contento, grandi! Grazie al maestro Pallotti alla direzione, all'orchestra, a voi». Sono le prime parole di Olly, vincitore di Sanremo 2025. Poi si rivolge a Lucio Corsi, che si è classificato al secondo posto: «Grande Lucio, sei un cantautore potentissimo, e così tutti i membri del cast fantastico di questo festival. Ciao ma', ciao pa', è assurdo ma è successo».
Tra gli altri premi: quello per il miglior testo, «L'albero delle noci» va a Brunori Sas, mentre il Giancarlo Bigazzi per il miglior componimento musicale se lo aggiudica Simone Cristicchi.
Il premio della critica Mia Martini dalla sala stampa Roof è andato a Lucio Corsi con «Volevo essere un duro».
Il premio della critica assegnato dalla Sala Stampa Lucio Dalla è stato assegnato a Simone Cristicchi.
Giorgia riceve un riconoscimento minore, il premio Tim, ma le serve per rientrare in sala e ricevere il plauso della platea che le dice «Hai vinto»: lei si commuove e dice al pubblico che la applaude la vera vittoria è il vostro affetto.
LA CLASSIFICA FINALE
- Olly
- Lucio Corsi
- Brunori SAS
- Fedez
- Simone Cristicchi
- Giorgia
- Achille Lauro
- Francesco Gabbani
- Irama
- Coma Cose
- Bresh
- Elodie
- Noemi
- The Kolors
- Rocco Hunt
- Willie Peyote
- Sarah Toscano
- Shablo feat. Gue, Joshua e Tormento
- Rose Villain
- Joan Thiele
- Francesca Michielin
- Modà
- Massimo Ranieri
- Serena Brancale
- Tony Effe
- Gaia
- Clara
- Rkomi
- Marcella Bella